Aldo, Giovanni e Giacomo, intervista Odio l’estate: bisogna comunicare i propri problemi

Ecco la nostra video intervista ad Aldo, Giovanni e Giacomo, protagonisti al cinema con il loro nuovo film Odio l’estate, tra battute, ritorni e buoni propositi

Vi presentiamo la nostra video intervista semi esclusiva ad Aldo, Giovanni e Giacomo, protagonisti del loro nuovo film Odio l’estate, diretto da Massimo Venier. Il simpatico trio ci ha parlato del film, del ritorno al timone del loro storico regista Venier, di difficoltà nel comunicare con figli e mogli, gli obiettivi, Massimo Ranieri, con Aldo interpellato anche su Tolo Tolo di Checco Zalone (molto simile al suo recente Scappo a casa) e la campagna acquisti dell’Inter. Odio l’estate è nei cinema dal 30 gennaio, distribuito da Medusa Film.

Disponibile anche il video integrale della conferenza stampa del film, con Aldo, Giovanni e Giacomo, e con le “mogli” Lucia Mascino, Carlotta Natoli e Maria Di Biase.

Sinossi

Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri.

Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Aldo Giovanni e Giacomo ci raccontano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome