Numeri record per la finale di Amici 2021, vinta dalla ballerina Giulia Stabile, seconda finale più vista di sempre: ecco i dati e le offerte di lavoro ricevute dai ragazzi per il dopo talent, e la soddisfazione di Scheri
La finale della 20ª edizione di Amici ottiene il 33.5% di share pari a 6 milioni 667 mila spettatori, secondo share più alto nella storia del talent (nel 2015 fece il 34.2%).
A questo si aggiunge il trend Twitter con il primo posto nei ttitalia e nei tt mondo.

I picchi
Alle ore 22:52 i telespettatori sintonizzati sono 7 milioni 666 mila, mentre alle ore 24:37 lo share svetta al 50.98%. Sul target 15-24 anni lo share vola al 60.68%.

La felicità di Giancarlo Scheri
Raggiante Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5: «Maria De Filippi ha vinto ancora una volta. Questa edizione del serale di “Amici” ha infranto i record di tutti i talent televisivi. È la dimostrazione del valore editoriale e popolare, di un programma fatto con professionalità e passione. Ed è anche una nuova medaglia nel palmarès dell’ammiraglia Mediaset, per la quale ringrazio Maria, i giudici, i docenti, gli ospiti, tutto il team produttivo e i ragazzi, che tanto si sono impegnati per inseguire il loro sogno artistico».

I finalisti
Trionfatrice assoluta è Giulia Stabile, prima volta in cui vince una ballerina donna. Le major discografiche si sono invece spartite i giovani artisti di Amici 2021, con Aka7even ingaggiato dalla Sony Music Italy (Columbia Records), Deddy e Tancredi dalla Warner Music Italy e Sangiovanni dalla Sugar.

Durante questa edizione sono arrivate quattro offerte di lavoro per tre ballerini:
Per Alessandro Cavallo la partecipazione a Broadway all’interno della produzione
Dirty dancing di Karl Sydow, produttore del film vincitore del premio Oscar 2021 The Father e produttore di musical in tutto il mondo. E poi anche un contratto di lavoro in tournée dal 1° giugno da Valerio Longo, vicedirettore e coreografo del Balletto di Roma.
Anche per Serena Marchese l’offerta è stata di un contratto di lavoro in tournée dal 1° giugno da Valerio Longo per il Balletto di Roma.
Per Tommaso Stanzani una borsa di studio di un anno per un corso di perfezionamento
a Reggio Emilia dedicato ai giovani danzatori che vengono messi in contatto con coreografi e compagnie di tutta Europa, offerta da Michele Merola ed Enrico Murelli.
