Online il video di Marecittà, il nuovo singolo di Baltimora che dà anche il titolo al suo EP d’esordio
È online da oggi, martedì 15 marzo, il videoclip del singolo Marecittà (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), estratto dall’omonimo EP d’esordio di Baltimora, che è disponibile in streaming e digital download al link https://baltimora.lnk.to/Marecitta. Il brano è quello che incarna maggiormente il mood del primo atteso lavoro discografico dell’artista, che contiene 7 tracce interamente prodotte da Baltimora stesso: tutte le canzoni sono nate ad Ancona, durante gli anni della sua adolescenza, ma Marecittà è proprio quella che il cantante, producer, musicista e autore ha deciso di dedicare alla sua città e il videoclip ne è la dimostrazione visiva.
Dirette da Alessio Hong e Michele Formica, le immagini del video ritraggono Baltimora nei luoghi di Ancona a lui più cari: scruta il mare dall’alto di uno scoglio dell’incredibile spiaggia della Grotta Azzurra, si aggira in piena notte tra i container del porto deserto, attraversa il Mercato del Pesce, uno dei luoghi simbolo della città.
Le inquadrature sono lente, studiate e nessun dettaglio viene lasciato al caso: “Con questo videoclip– racconta l’artista – si completa la storia che abbiamo voluto raccontare attraverso i visual dell’intero progetto: nell’arco di una giornata, una creatura umana non meglio definita vive una piccola avventura, nasce dall’acqua, esplora la città, incontra persone, scoprendo cose nuove e tornando, alla fine nella notte, di nuovo nell’acqua. È una metafora di me che affronto una nuova vita, partendo dalla scelta del nome Baltimora che per me è stato un nuovo battesimo, un nuovo inizio.”
Con l’EP Marecittà Baltimora infatti dà finalmente forma al suo mondo interiore, ai brani scritti in questi anni di formazione, nati nella sua cameretta con gli occhi puntati sull’orizzonte blu tra cielo e Mar Adriatico, e tenuti nel cassetto per moltissimo tempo, che portano ora anche il segno delle intense emozioni provate sotto le luci dei riflettori.
