BASE Milano, il programma 2025, dai Tiromancino a Irene Grandi e Cordio

Tiromancino, Federico Zampaglione - foto di Luigi Cerbone
Tiromancino, Federico Zampaglione - foto di Luigi Cerbone

Tre festival al BASE Milano con molto spazio al cantautorato, all’elettronica e agli artisti emergenti, il programma completo

Con un palinsesto che intreccia i linguaggi dell’arte e mette al centro qualità e ricerca,  BASE Milano presenta la terza edizione di Rumore, il suo programma musicale 2025 con talenti emergenti e nomi affermati della scena musicale italiana e internazionale e si conferma come luogo di sperimentazione e incontro, un posto dove stare e creare. Catturare l’attenzione, scuotere le abitudini, dar voce a chi ha qualcosa da dire: non solo una rassegna di intrattenimento ma una programmazione curata da BASE Milano con l’obiettivo di fare musica con cura, qualità e innovazione.

Si inizia a gennaio con l’elettronica d’autore del duo norvegese Röyksopp, un mix unico di sintetizzatori analogici e sonorità che vanno dalla house a influenze afroamericane, per uno show che fonde ricerca sonora e visione creativa, realizzato in collaborazione con Offbeat & Club Nation. Tornano, in collaborazione con Le Cannibale, due grandi djset internazionali: Sofia Kourtesis (25 gennaio) – musicista e dj peruviana, riconosciuta in tutto il mondo per il suo stile unico che intreccia ritmi latini, elettronica e sampling evocativi – e Acid Arab (22 febbraio) il duo francese arab house dalle atmosfere mediorientali.

Per la prima volta in Italia, inoltre, BASE ospiterà AREA69, party ufficiale ideato dal geniale e irriverente Partiboi69 che, con il suo stile unico fatto di ironia, energia e performance fuori dagli schemi, promette di trasformare la notte in un rave folle e indimenticabile. In consolle anche Daria Kras, DJ e artista russa che fonde nei suoi set electro old school, techno ed elementi breakbeat.

Fuori Salotto fa casa BASE

Nato come format di house concert per 55 persone a Milano in un appartamento di Via Tortona, Fuori Salotto si è poi sviluppato come una rassegna itinerante che declina nelle principali città italiane ed in spazi non convenzionali una filosofia di ascolto intima in un clima conviviale. Da gennaio a marzo, nella Ground Hall di BASE, il pubblico sarà ad un passo dalle canzoni di: Nicolò Carnesi e Cordio (26 gennaio), Amalfitano con Vittoria Sciacca (9 febbraio) e Napoleone con Carla Fucci (23 marzo).

Cordio - Foto lancio Ritratto di lei
Cordio – Foto lancio Ritratto di lei

RUMORE in Studio

Progetto curato in collaborazione con Le Cannibale per Volvo Studio Milano che torna per il secondo anno con una lineup interamente al femminile. La rassegna esplora la musica contemporanea attraverso la voce melodiosa e il mood champagne-pop di POPA (Maria Popadicenko, già soldout) il 23 gennaio, la sperimentazione elettronica e avant-pop di Coca Puma (20 febbraio), il folk atmosferico e cinematico Marta Del Grandi (6 marzo) e il songwriting intimo e sofisticato di Any Other (16 aprile).

TANDEM – Un palco per due

Sempre negli spazi di Volvo Studio Milano, nasce il format TANDEM, ispirato proprio al celebre mezzo di trasporto che funziona solo se si guida insieme. Fra storytelling e performance live, il palco viene condiviso da artisti affermati del panorama pop italiano ed emergenti che si distinguono per il loro percorso indipendente: Nina Zilli con Simone Matteuzzi (30 gennaio), Tiromancino con Marta Tenaglia (27 febbraio), Irene Grandi con Pugni (19 marzo). TANDEM è realizzato con la regia di Costello’s Records, con la curatela di Simone Castello e script di Musichetta Benedetta.

Irene Grandi
Irene Grandi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome