Il 23 Novembre torna Cinema in Pellicola Day, l’evento per tutti gli amanti del cinema in analogico, che quest’anno vedrà come super guest star il Maestro della commedia all’italiana Sergio Martino.
Cinema in Pellicola Day, oramai un punto di riferimento e di ritrovo per centinaia di collezionisti e amanti del Cinema ‘analogico’ di tutta Italia, torna puntuale ad un anno di distanza dai fasti della passata stagione. Confermata la location del 2018, a ROMA, presso l’Associazione culturale Calpurnia del quartiere Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11).
Nel corso della giornata del 23 Novembre 2019, si susseguiranno incontri fra gli esperti e i tecnici del settore, proiezioni in tutti i formati (8mm, super 8, 16mm e 35mm), presentazioni, ‘digest’ e dimostrazioni, per fare il punto sullo stato dell’arte di un mondo che ha tutta l’intenzione di sopravvivere all’era digitale. Durante la giornata, gli intervenuti potranno ricercare oggetti preziosi e vintage fra pellicole, videocassette, dvd e BD fuori catalogo, manifesti, proiettori, obiettivi, cineprese, dischi, libri messi a disposizione nella sala principale dove gli espositori daranno vita all’immancabile mercatino speciale. Un vero e proprio tempio dell’attrezzatura tecnica, in grado di fare la felicità di ogni collezionista di questo genere!

Grazie alla preziosa collaborazione con CinemArcord, GUEST STAR della serata sarà il regista Sergio Martino, uno dei Maestri della commedia all’italiana degli anni Ottanta, che ha messo davanti alla macchina da presa tutti gli attori che hanno fatto grande il Cinema di genere, da Lino Banfi a Johnny Dorelli, da Renato Pozzetto a Pippo Franco, senza dimenticare le escursioni nel western e nel poliziesco con calibri del tipo di Luc Merenda, Maurizio Merli, Tomas Milian, Claudio Cassinelli.
Al termine della proiezione, rigorosamente in 35mm, di Ricchi, ricchissimi…praticamente in mutande, Sergio Martino incontrerà il pubblico come già l’anno passato è accaduto con Enzo G. Castellari, in un dibattito scoppiettante moderato da Claudio Bartolini (CinemArcord) e Luca Rea (Stracult RAI 2).