Marco D’Amore, Maria Esposito, Giuseppe Pirozzi e cast di Criature, video integrale incontro stampa

Il video integrale dell’incontro stampa del film Criature, con Marco D’Amore, Maria Esposito, Marianna Fontana, Giuseppe Pirozzi e la regista, ora nei cinema

Vi presentiamo il video integrale dell’incontro stampa del film Criature, con Marco D’Amore, Maria Esposito e il cast.

Leggi la nostra recensione del film

Criature - Marco D'Amore (foto Marco Ghidelli)
Criature – Marco D’Amore (foto Marco Ghidelli)

Criature cast e uscita

Scritto e diretto da Cécile Allegra e interpretato da Marco D’Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito, Alessio Gallo, Giuseppe Pirozzi, Antonio Guerra, Ciro Minopoli, Martina Abbate, Catello Buonocore, Vittorio Edet, Gennaro Filippone, Antonella Stefanucci, Antonio Ferrara, Roberto Del Gaudio, Criature è nei cinema dal 5 dicembre, distribuito da Medusa Film.

Criature - Catello Buonocore, Maria Esposito, Ciro Minopoli, Antonio Guerra, Vittorio Edet, Marco D’Amore, Giuseppe Pirozzi, Gennaro Filippone e Martina Abbate (foto Marco Ghidelli)
Criature – Catello Buonocore, Maria Esposito, Ciro Minopoli, Antonio Guerra, Vittorio Edet, Marco D’Amore, Giuseppe Pirozzi, Gennaro Filippone e Martina Abbate (foto Marco Ghidelli)

Criature trama

Mimmo Sannino, un tempo insegnante ora impegnato come educatore di strada a Napoli, si dedica al recupero di ragazzi in dispersione scolastica per riportarli sui banchi di scuola, e permettergli di ottenere il diploma di terza media. Il suo mezzo di predilezione: l’arte circense – arte delicata che gioca sull’apparenza, il sogno e la solidarietà, in un contesto dominato dal degrado e dalla camorra.

Criature - Maria Esposito (foto Marco Ghidelli)
Criature – Maria Esposito (foto Marco Ghidelli)

Tra lezioni sui trampoli e letture del Barone Rampante, e grazie anche all’aiuto di Anna, assistente sociale che riconosce il valore del suo impegno, riesce a coinvolgere giovani come Daniela, che vende carciofi al banco del padre, Margherita, che ha abbandonato la scuola per fare la parrucchiera per pochi spiccioli, Ciro, cresciuto da solo con suo fratello fino ad arrivare a Bruno, appassionato di parkour e figlio di un boss locale. L’operato di Mimmo, tuttavia, non è ben accolto dalle famiglie del quartiere e il coraggio di questi ragazzi, con i loro trampoli e i loro nasi rossi, si scontrerà con la dura realtà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome