Annunciate le nomination degli Emmy Awards 2024: per le serie drama in testa c’è Shōgun davanti a The Crown, per le comedy The Bear fa il record storico seguita da Only Murders in the Building, per le miniserie True Detective: Night Country precede Fargo, eccole tutte
[lwptoc]
Sono state annunciate le nomination degli Emmy Awards 2024, il più importante premio della televisione mondiale, giunto alla 76ª edizione. Dal celebre El Capitan Theatre di Hollywood i passati vincitori degli Emmy Tony Hale e Sheryl Lee Ralph, insieme al Presidente della Television Academy Cris Abrego, hanno svelato le attese candidature.
Emmy 2024, le nomination delle serie
The Bear stagione 2 (già vincitore lo scorso anno) ha stabilito un nuovo record di nomination in un singolo anno nella categoria Serie Commedia con 23 candidature, superando il record precedente di 30 Rock che nel 2009 ne ottenne 22. Seguono Only Murders in the Building 3 con 21 nomination, Hacks 3 con 16, Palm Royale con 11 e Abbott Elementary 3 con 9. Completano l’ottina delle candidate a miglior Serie Commedia What We Do in the Shadows 5 (8 totali), Curb Your Enthusiasm 12 (4) e Reservation Dogs 3 (4).
Nella categoria Serie Drammatica c’è Shōgun è in testa con 25 nomination, davanti a The Crown 6 con 18; seguono a quota 16 Fallout, The Morning Show 3 e Mr. & Mrs. Smith, poi Slow Horses 3 a 9. Completano l’ottina per la miglior Serie Drammatica Il problema dei 3 corpi (6) e The Gilded Age 2 (6).
Tra le Miniserie domina True Detective: Night Country con 19 candidature davanti a Fargo 5 con 15, poi Ripley 13, Baby Reindeer 11, Lezioni di chimica 10, così come 10 per Feud: Capote vs. The Swans, unica tra quelle citate a non entrare però nella cinquina di miglior Miniserie. Sul fronte programmi tv si conferma invece leader assoluto l’inarrivabile Saturday Night Live con ben 17 nomination alla sua 48ª stagione.
Emmy 2024, le nomination degli attori
Tra gli attori con più nomination quest’anno e già candidati in passato svetta Maya Rudolph con ben 4 candidature personali (Loot – Una fortuna, Saturday Night Live, Big Mouth), seguita a quota 2 da Quinta Brunson (Abbott Elementary), Jodie Foster (True Detective: Night Country), Donald Glover (Mr. & Mrs. Smith), Jon Hamm (Fargo e The Morning Show), Brie Larson (Lezioni di chimica), Jonathan Pryce (The Crown e Slow Horses), Andrew Scott (Ripley) e Kristen Wiig (Palm Royale e Saturday Night Live).
Sono invece 36 gli artisti candidati per la prima volta quest’anno, a cominciare dall’acclamato Richard Gadd (Baby Reindeer) con 3 nomination personali, davanti a Paul Rudd (Only Murders in the Building e I segreti del polpo) con 2. Poi le altre new entry, tutte con singola candidatura: Eric André (The Eric Andre Show), Tadanobu Asano (Shōgun), Jonathan Bailey (Compagni di viaggio), Nicole Beharie (The Morning Show), Matt Berry (What We Do in the Shadows), Lionel Boyce (The Bear), Néstor Carbonell (Shōgun), Liza Colón-Zayas (The Bear), Dakota Fanning (Ripley), Lily Gladstone (Under the Bridge), Tom Goodman-Hill (Baby Reindeer), Ryan Gosling (Saturday Night Live), Jessica Gunning (Baby Reindeer), John Hawkes (True Detective: Night Country), Takehiro Hira (Shōgun);
e poi Tom Hollander (Feud: Capote vs. The Swans), Aja Naomi King (Lezioni di chimica), Greta Lee (The Morning Show), Tracy Letts (Winning Time: L’ascesa della dinastia dei Lakers), Jack Lowden (Slow Horses), Lesley Manville (The Crown), Nava Mau (Baby Reindeer), Lamorne Morris (Fargo), Karen Pittman (The Morning Show), Parker Posey (Mr. & Mrs. Smith), Lewis Pullman (Lezioni di chimica), Da’Vine Joy Randolph (Only Murders in the Building), Kali Reis (True Detective: Night Country), Hiroyuki Sanada (Shōgun), Anna Sawai (Shōgun), Mena Suvari (RZR), Naomi Watts (Feud: Capote vs. The Swans), Dominic West (The Crown) e D’Pharaoh Woon-A-Tai (Reservation Dogs).
Al termine della cerimonia di annuncio, Sheryl Lee Ralph è stata sorpresa da Cris Abrego con la notizia della sua terza nomination come Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Commedia per Abbott Elementary.
Come annunciato in precedenza, i vincitori degli Emmy Jesse Collins e Dionne Harmon, insieme alla candidata agli Emmy Jeannae Rouzan-Clay di Jesse Collins Entertainment, torneranno come produttori esecutivi degli Emmy Awards 2024, per il secondo anno consecutivo. La cerimonia di premiazione, dal Peacock Theater, sarà trasmessa in diretta nella notte tra il 15 e il 16 settembre sulla ABC, mentre in Italia sarà poi annunciato (forse Sky?). I Creative Arts Emmy Awards (i premi alle categorie tecniche) si terranno sempre al Peacock Theater in due serate consecutive, sabato 7 settembre e domenica 8 settembre.
Le parole di Cris Abrego
«Le storie che la televisione ci offre ci connettono, ci sollevano, ci sfidano e ci intrattengono sempre. Oggi sono onorato di celebrare il lavoro straordinario della nostra creativa comunità, eccezionalmente talentuosa e laboriosa» ha dichiarato Cris Abrego. «Le nomination agli Emmy di questa mattina sono una testimonianza dei loro contributi e mettono in risalto l’incredibile programmazione che ha raggiunto l’apice in un anno eccezionale per la TV».
Emmy Awards 2024, tutte le nomination
Miglior serie drammatica
The Crown
Fallout
The Gilded Age
The Morning Show
Mr & Mrs Smith
Shōgun
Slow Horses
Il problema dei 3 corpi
Miglior serie comica
Abbott Elementary
The Bear
Curb Your Enthusiasm
Hacks
Only Murders in the Building
Palm Royale
Reservation Dogs
What We Do in the Shadows
Miglior miniserie o serie antologica
Baby Reindeer
Fargo
Lezioni di chimica
Ripley
True Detective: Night Country
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Idris Elba – Hijack
Donald Glover – Mr & Mrs Smith
Walton Goggins – Fallout
Gary Oldman – Slow Horses
Hiroyuki Sanada – Shōgun
Dominic West – The Crown
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Jennifer Aniston – The Morning Show
Carrie Coon – The Gilded Age
Maya Erskine – Mr & Mrs Smith
Anna Sawai – Shōgun
Imelda Staunton – The Crown
Reese Witherspoon – The Morning Show
Miglior attore protagonista in una serie comica
Matt Berry – What We Do in the Shadows
Larry David – Curb Your Enthusiasm
Steve Martin – Only Murders in the Building
Martin Short – Only Murders in the Building
Jeremy Allen White – The Bear
D’Pharaoh Woon-A-Tai – Reservation Dogs
Miglior attrice protagonista in una serie comica
Quinta Brunson – Abbott Elementary
Ayo Edebiri – The Bear
Selena Gomez – Only Murders in the Building
Maya Rudolph – Loot – Una fortuna
Jean Smart – Hacks
Kristen Wiig – Palm Royale
Miglior attore protagonista in una miniserie o serie antologica
Matt Bomer – Compagni di viaggio
Jon Hamm – Fargo
Tom Hollander – Feud: Capote vs The Swans
Richard Gadd – Baby Reindeer
Andrew Scott – Ripley
Miglior attrice protagonista in una miniserie o serie antologica
Jodie Foster – True Detective: Night Country
Brie Larson – Lezioni di chimica
Juno Temple – Fargo
Sophia Vergara – Griselda
Naomi Watts – Feud: Capote vs The Swans
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Tadanobu Asano – Shōgun
Jon Hamm – The Morning Show
Mark Duplass – The Morning Show
Billy Crudup – The Morning Show
Takehiro Hira – Shōgun
Jack Lowden – Slow Horses
Jonathan Pryce – The Crown
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Christine Baranski – The Gilded Age
Nicole Beharie – The Morning Show
Elizabeth Debicki – The Crown
Greta Lee – The Morning Show
Lesley Manville – The Crown
Karen Pittman – The Morning Show
Holland Taylor – The Morning Show
Miglior attore non protagonista in una serie comica
Lionel Boyce – The Bear
Paul W Downs – Hacks
Ebon Moss-Bachrach – The Bear
Paul Rudd – Only Murders in the Building
Tyler James Williams – Abbott Elementary
Bowen Yang – Saturday Night Live
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
Carol Burnett – Palm Royale
Liza Colón-Zayas – The Bear
Hannah Einbinder – Hacks
Janelle James – Abbott Elementary
Sheryl Lee Ralph – Abbott Elementary
Meryl Streep – Only Murders in the Building
Miglior attore non protagonista in una miniserie o serie antologica
Jonathan Bailey – Compagni di viaggio
Robert Downey Jr – Il simpatizzante
Tom Goodman-Hill – Baby Reindeer
John Hawkes – True Detective: Night Country
Lamorne Morris – Fargo
Lewis Pullman – Lezioni di chimica
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o serie antologica
Dakota Fanning – Ripley
Lily Gladstone – Under The Bridge
Jessica Gunning – Baby Reindeer
Aja Naomi King – Lezioni di chimica
Diane Lane – Feud: Capote vs The Swans
Nava Mau – Baby Reindeer
Kali Reis – True Detective: Night Country
Film per la televisione
Mr Monk’s Last Case: A Monk Movie
Quiz Lady
Rosso, bianco & sangue blu
Scoop
Unfrosted – Storia di uno snack americano
Serie di varietà con sceneggiatura
Last Week Tonight with John Oliver
Saturday Night Live
Serie talk
The Daily Show
Jimmy Kimmel Live!
Late Night With Seth Meyers
The Late Show With Stephen Colbert
Special di varietà (live)
The Apple Music Super Bowl LVIII Halftime Show Starring Usher
66th Grammy Awards
The Greatest Roast Of All Time: Tom Brady
The Oscars
The 76th Annual Tony Awards
Special di varietà (registrato)
Billy Joel: The 100th Live at Madison Square Garden
Dave Chappelle: The Dreamer
Dick Van Dyke 98 Years Of Magic
Nikki Glaser: Someday You’ll Die
Trevor Noah: Where Was I
Regia per una serie drammatica
Stephen Daldry – The Crown
Mimi Leder – The Morning Show
Hiro Murai – Mr & Mrs Smith
Frederick EO Toye – Shōgun
Saul Metzstein – Slow Horses
Salli Richardson-Whitfield – Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers
Regia per una serie comica
Randall Einhorn – Abbott Elementary
Christopher Storer – The Bear
Ramy Youssef – The Bear
Guy Ritchie – The Gentlemen
Lucia Aniello – Hacks
Mary Lou Belli – The Ms Pat Show
Regia per una miniserie o serie antologica
Weronika Tofilska – Baby Reindeer
Noah Hawley – Fargo
Gus Van Sant – Feud: Capote vs The Swans
Millicent Shelton – Lezioni di chimica
Steven Zaillian – Ripley
Issa López – True Detective: Night Country
Sceneggiatura per una serie drammatica
Peter Morgan e Meriel Sheibani-Clare – The Crown
Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner – Fallout
Francesca Sloane e Donald Glover – Mr & Mrs Smith
Rachel Kondo e Justin Marks – Shōgun
Rachel Kondo e Caillin Puente – Shōgun
Will Smith – Slow Horses
Sceneggiatura per una serie comica
Quinta Brunson – Abbott Elementary
Christopher Storer – The Bear
Meredith Scardino e Sam Means – Girls5eva
Lucia Aniello, Paul W Downs e Jen Statsky – Hacks
Chris Kelly e Sarah Schneider – The Other Two
Jake Bender e Zach Dunn – What We Do in the Shadows
Sceneggiatura per una miniserie o serie antologica
Richard Gadd – Baby Reindeer
Charlie Brooker – Black Mirror
Noah Hawley – Fargo
Ron Nyswaner – Compagni di viaggio
Steven Zaillian – Ripley
Issa López – True Detective: Night Country
Sceneggiatura per una serie di varietà
The Daily Show
Last Week Tonight with John Oliver
Saturday Night Live
Reality competitivo
The Amazing Race
RuPaul’s Drag Race
Top Chef
The Traitors
The Voice