La nostra video intervista a Gaia Messerklinger, tra i protagonisti della serie I fantastici 5 nei panni della fisioterapista Alessandra Federici, che ci ha parlato del suo personaggio, ma anche di Raoul Bova e Don Matteo
Vi presentiamo la nostra video intervista a Gaia Messerklinger, tra i protagonisti della serie I fantastici 5 nei panni della fisioterapista Alessandra Federici.
Ci ha raccontato del suo personaggio che definisce “un tornado” e “una donna in contatto con la sua sessualità e fisicità”, della serie che in cui anche i disabili, “sono rappresentati con i loro pregi e difetti”, dei pregiudizi nei confronti della disabilità, di come sia rimasta sorpresa dai veri atleti paralimpici, del set di Don Matteo 14 e del suo rapporto con Raoul Bova.

I fantastici 5 cast
Diretta da Alexis Sweet e Laszlo Barbo ed interpretata da Raoul Bova, Francesca Cavallin, Gianluca Gobbi, Vittorio Magazzù, Enea Barozzi, Chiara Bordi, Fiorenza D’Antonio, Gaia Messerklinger, Rachele Luschi, Giulia Patrignani, I fantastici 5 è in onda dal 17 gennaio su Canale 5.

I fantastici 5 interviste
Guarda le nostre video interviste al cast
Raoul Bova intervista (guarda)
Raoul Bova incontro (guarda)
Chiara Bordi (guarda)
Vittorio Magazzù (guarda)
Enea Barozzi (guarda)
Fiorenza D’Antonio (guarda)
Gaia Messerklinger (qui sopra)
Rachele Luschi, Giulia Patrignani (guarda)
il video del photocall con il cast (guarda)

I fantastici 5 trama
La serie I fantastici 5 segue la vita di Riccardo Bramanti, un allenatore di atletica paralimpica della Società Sportiva di Atletica Leggera Nova Lux. Dopo aver dedicato la vita all’atletica, Riccardo si trova ad affrontare nuove sfide quando, insieme alle sue figlie, si trasferisce al Centro Sportivo della Nova Lux per allenare un gruppo di atleti paralimpici di alto livello.

I quattro velocisti, con storie personali complesse, devono prepararsi agli Europei. Il rapporto di Riccardo con loro e con la presidente della società, Sofia Calabresi, è difficile, ma cerca di trasmettere la passione per lo sport senza far diventare l’allenamento un’ossessione. La serie esplora il viaggio di Riccardo, supportato da Freddie, medico della società, e Alessandra, fisioterapista amputata, mentre cerca di trasformare il gruppo di atleti individualisti in una squadra coesa.

Lui si pone la domanda se riuscirà a portare il suo team di giovani atleti al successo europeo e a riavvicinarsi alle figlie, ritrovando nel mentre la felicità personale. La serie affronta temi di sport, relazioni familiari, crescita personale e superamento delle sfide.