Lo strepitoso Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel, diventa uno spettacolo permanente. Suggestivo ed emozionante, ha conquistato il cuore di spettatori provenienti da tutto il mondo, unendo tecnologia avanzata e perfomance teatrale.
Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel, lo sbalorditivo spettacolo immersivo sulla Cappella Sistina, dopo 8 grandiosi mesi di successo, 300 repliche e circa 195.000 spettatori diventa permanente. Questo nuovo modello di show, che unisce l’utilizzo innovativo della tecnologia più avanzata e della perfomance teatrale, ha conquistato tantissima gente proveniente da tutte le parti del mondo: da Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Svizzera, Usa, Sud America e Asia. Il successo dello spettacolo ideato da Marco Balich (già creatore dell’iconico Albero della Vita a Expo Milano 2015), con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani e realizzato da Artainment Worldwide Shows va oltre i confini italiani, grazie anche alla grande eco della stampa internazionale. È stato richiesto all’estero da diversi Paesi e pur rimanendo stabile a Roma avrà l’opportunità di diventare anche primo permanent show Made in Italy.

Inoltre il pubblico ha apprezzato particolarmente la possibilità di abbinare il biglietto per lo show alla visita notturna della Cappella Sistina e ai Musei Vaticani, con la proposta “Un venerdì in bellezza”. Giudizio Universale, che ha debuttato il 15 marzo scorso, con la voce di Michelangelo di Pierfrancesco Favino, e il favoloso main theme musicale di Sting, è in scena all’Auditorium della Conciliazione di Roma. Uno show magico in grado di mettere in connessione il fascino e la bellezza di una delle più grandi opere d’arte, con i codici emozionali e coinvolgenti dello spettacolo, arricchendo l’offerta culturale della città con un’attrazione unica e che costituisce un nuovo format di entertainment.
