
La recensione di Improvvisamente Natale, la simpatica commedia con Diego Abatantuono, Violante Placido, Lodo Guenzi, Nino Frassica e il Mago Forest
Problemi di famiglia
Per Chiara (Sara Ciocca) il Natale è un momento speciale, ancor più di quanto lo sia per ogni bambino. Ogni anno, infatti, il Natale è anche l’occasione per rivedere l’adorato nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), proprietario del delizioso alberghetto d’alta montagna che ospita i festeggiamenti della famiglia. Quest’anno, però, i genitori di Chiara, Alberta (Violante Placido) e Giacomo (Lodo Guenzi), hanno deciso di mettersi in macchina sotto il sole bollente d’agosto, per una visita fuori stagione a Lorenzo, perché hanno bisogno di lui per dare a Chiara l’amara notizia: si stanno separando.
Forse, se glielo dicesse lui, la piccola soffrirebbe meno. Il nonno, già in crisi perché rischia di dover vendere il suo amato hotel, accetta l’ingrato incarico di dare la notizia alla nipotina, ma prima vuole regalarle l’ultimo Natale felice… a Ferragosto!

Non il solito cinepanettone
Improvvisamente Natale ha il pregio di non essere il classico cinepanettone che in molti guardano e tutti criticano. Si allontana da questo stereotipo grazie al suo garbo e alla presenza di valori quali famiglia, matrimonio, amicizia e amore. L’ironia è più pacata ma viene portata avanti da professionisti del settore quali Diego Abatantuono, Nino Frassica e il mago Forest. Le coppie che potrebbero scoppiare sono più di una e appartengono a età estremamente diverse: dalla piccola Chiara col fidanzatino Walter a nonna Rosa (Anna Galiena) e nonno Mario (Antonio Catania), passando ovviamente per mamma Alberta e papà Lorenzo. In fondo, sempre di amore si tratta.
Nonno Abatantuono
Godibilissmo il legame tra la piccola Chiara e suo nonno, deliziosamente interpretato da Diego Abatantuono. Quest’ultimo, ormai vedovo, ha spazio nel cuore solamente per la defunta moglie e per l’amata nipotina. Le dinamiche che si vengono ad intrecciare con l’obiettivo di salvare l’hotel dalla vendita ai cinesi fanno e disfano continuamente, con un po’ di sana goffaggine e tutta la fantasia tipica dei bambini. Non manca infine un certo citazionismo di un cult dei film dell’orrore come Shining. La credibilità viene accantonata in nome della comicità, ma l’inversione non sempre premia.

Commedia natalizia… A Ferragosto
Improvvisamente Natale, diretto da Francesco Patierno, mantiene ciò che questo tipo di film promette: intrattenimento leggero per tutta la famiglia, da fruire comodamente seduti sulla poltrona di casa. Una commedia natalizia ironicamente ambientata nel paradiso naturale delle Dolomiti… A Ferragosto. Se già questo provoca un sorriso, la storia non potrà che strapparne altri pur rimanendo in una comfort zone che non viene mai abbandonata e che manca di mordente. Non si tratterà del film che segnerà il Natale 2022 ma certamente potrebbe essere una valida opzione per passare una serata piacevole tutti insieme, adulti e bambini.
Improvvisamente Natale, distribuito da Notorious Pictures, è disponibile su Prime Video a partire dal 1º dicembre. Diretto da Francesco Patierno, il cast è formato da Diego Abatantuono, Violante Placido, Lodo Guenzi, Nino Frassica, Michele Foresta (Mago Forest), Antonio Catania, Anna Galiena, Sara Ciocca e Gloria Guida.