Morte Piero Angela, reazioni dalla politica da Mattarella a Draghi a tutti i leader: «Un grande italiano»

Superquark - Piero Angela
Piero Angela (foto Massimo D'Angelo)

Tutte le reazioni della politica alla morte di Piero Angela: da Sergio Mattarella a Mario Draghi, poi Letta, Conte, Berlusconi, Salvini, Meloni, Calenda, Renzi, Bonino, Fratoianni, Di Maio, presidenti e i ministri, coro unanime «Un grande italiano»

La morte di Piero Angela, scomparso oggi all’età di 93 anni, ha commosso l’Italia intera. Tutti, ma proprio tutti, hanno voluto omaggiare il grande divulgatore e autore degli storici programmi Quark e Superquark.

Questi i tributi da parte dei maggiori esponenti del mondo politico (leggi le reazioni dello mondo dello spettacolo).

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Provo grande dolore per la morte di Piero Angela, intellettuale raffinato, giornalista e scrittore che ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione in Italia, avvicinando fasce sempre più ampie di pubblico al mondo della cultura e della scienza, promuovendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente. Esprimo le mie condoglianze più sentite e la mia vicinanza alla sua famiglia, sottolineando che scompare un grande italiano cui la Repubblica è riconoscente”

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi: “L’Italia è profondamente grata a Piero Angela. È stato maestro della divulgazione scientifica, capace di entrare nelle case di generazioni di italiani con intelligenza, garbo, simpatia. Le sue trasmissioni e i suoi saggi hanno reso la scienza e il metodo scientifico chiari e fruibili da tutti. Il suo impegno civile contro le pseudoscienze è stato un presidio fondamentale per il bene comune, ha reso l’Italia un Paese migliore. Piero Angela è stato un grande italiano, capace di unire il Paese come pochi. Ai suoi cari, le condoglianze del Governo e mie personali”.

La Presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati: “L’Italia deve tanto a Piero Angela, giornalista, amato conduttore televisivo e vero maestro di vita per intere generazioni. Ha diffuso conoscenza e stimolato la curiosità tra giovani e adulti, formando cittadini migliori, consapevoli degli straordinari segreti della natura e della scienza. La mia vicinanza ai suoi familiari”.

Il Presidente della Camera, Roberto Fico: “#PieroAngela è stato un formidabile divulgatore, capace di raccontare la scienza in tutte le sue accezioni. Entrando con garbo e saggezza nelle case degli italiani ha avvicinato intere generazioni alla cultura facendo vero servizio pubblico. Ci mancherà.”

Il leader del Partito Democratico, Enrico Letta: “Una tristezza immensa. E una gratitudine infinita per tutto quello che #PieroAngela ci ha dato e ha rappresentato. Un grandissimo italiano. Un vuoto incolmabile.”

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte: “Con Piero Angela se ne va una figura importante della cultura italiana. Una voce e una professionalità che per decenni hanno raccontato il mistero del nostro universo con sapienza, passione e dedizione.”

Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi: “Apprendo con profondo dolore la notizia della scomparsa di #PieroAngela. Colto e gentile, rappresentava uno stile di fare televisione che ho sempre apprezzato. Mancherà al mondo dell’informazione televisiva. Sono vicino al dolore del figlio Alberto e dei familiari.”

Il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani: “Con Piero Angela se ne va un grande giornalista, colto e gentile, che ha portato la scienza e la cultura nelle nostre case. Ne sentiremo la mancanza. Esprimo la mia vicinanza alla famiglia. Riposa in pace.”

Il leader della Lega, Matteo Salvini: “Addio a #PieroAngela. Un grande italiano.”

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: “Profondo dolore e sincera commozione per la perdita di uno dei più famosi divulgatori scientifici che l’Italia abbia mai avuto.
Riposa in pace #PieroAngela”

Il leader di Azione, Carlo Calenda: “Scompare un simbolo della storia moderna italiana. Un uomo che con semplicità e competenza ha saputo parlare a tutti gli italiani di cultura e di scienza. Ci mancherà enormemente. #pieroangela”

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: “Dolore per la notizia, gratitudine per tutto ciò che ci ha insegnato. E per come l’ha fatto. Che la terra gli sia lieve #PieroAngela”.

La leader di +Europa, Emma Bonino: “Che dolore la perdita di Piero Angela. La stima profonda che ci legava è stato un regalo prezioso per me in tutti questi anni. Grazie per avere reso popolare la scienza. La tua scomparsa ci impoverisce tutti. Che la terra ti sia lieve, a te che l’universo non ha mai fatto paura.”

Il leader di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni: “Per tante generazioni è stato il simbolo della curiosità, della ricerca, della scienza, contro i pregiudizi. Grati a #PieroAngela per il suo impegno.”

Il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: “La notizia, appena arrivata, della morte di Piero Angela è di una tristezza infinita. Un personaggio dal volto profondamente umano, che ci ha accompagnato in tutti questi anni arricchendo le nostre conoscenze di orizzonti sempre nuovi. Massima vicinanza alla famiglia e ai suoi cari.”

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini: “Un grande divulgatore, un uomo di scienza e di cultura che, sfruttando le possibilità del servizio pubblico televisivo, ha permesso a intere generazioni di italiani di avvicinarsi alla scienza e comprenderne i segreti. Un grande italiano, un uomo elegante e rigoroso capace di trasmettere il piacere della scoperta e della conoscenza. Mi stringo al dolore del figlio alberto e di tutta la famiglia in questa triste giornata”.

Il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti: ”Ho appreso con commozione e dispiacere della morte di Piero Angela. Se ne va una persona di grandissima cultura, umanità e professionalità. Alla sua famiglia le mie condoglianze più sentite”

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza: “Il giornalismo italiano, la divulgazione della scienza e della medicina, il tenace impegno contro la disinformazione perdono un grande maestro. Addio a Piero Angela.”

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta: “Il mio pensiero commosso va a Piero Angela, il porto sicuro per tutti gli italiani contro l’antiscienza e le derive superstiziose. Oggi non perdiamo solamente un maestro del giornalismo, il primo grande divulgatore scientifico italiano, autore di programmi straordinari, ma soprattutto una persona eccezionale, colta, amorevole ed empatica. Con il sorriso e il suo carisma unico, è stato coerentemente sempre in prima linea contro i pregiudizi, per il rispetto del nostro pianeta e di ogni creatura vivente. Grazie Piero, ci hai insegnato a guardare il cielo, la natura, l’animo umano e perfino all’interno del nostro corpo, con libertà e occhi nuovi, per sempre giovani come te. Mi unisco al dolore della famiglia e dei suoi cari.”

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi: “Dobbiamo tutti tantissimo a #PieroAngela. Se ne va un uomo che ha messo sempre l’amore per la conoscenza e la sua divulgazione al primo posto. Ha fatto tanto per il suo Paese, per i nostri ragazzi. Davvero grazie e un forte abbraccio alla sua famiglia.”

Il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani: “La scomparsa di Piero Angela è una perdita immensa. È stato per tutte e tutti un esempio di profondità, professionalità, umanità e competenza, riuscendo a portare la scienza e la divulgazione scientifica nella nostra società e nelle case di tutti. E’ fondamentale impegnarsi affinché il suo esempio continui ad illuminare le nuove generazioni”

La Ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti: “La scienza nelle case, affascinante e semplice, patrimonio di tutti. Così Piero Angela ce l’ha fatta amare. Che grande giornalista abbiamo avuto. Riposi in pace.”

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Una giornata tristissima per tutti gli italiani. Se ne è andato un gigante: Piero Angela. Per decenni è entrato nelle nostre case, aiutandoci a conoscere e capire. Uno stile inconfondibile, che rendeva semplice e affascinante la storia, così come la scienza e la conoscenza del mondo. Con lui avevamo collaborato nel bellissimo e geniale progetto delle Domus Romane di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, e, anche nella vita, colpiva sempre per il suo incredibile mix di cultura e semplicità”.

Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Che grande dispiacere! Piero Angela ci ha lasciati. Un professionista unico nel suo genere. Un divulgatore in grado di spiegare a tutte le generazioni, in maniera semplice e allo stesso tempo puntuale, la scienza e i fenomeni che da essa dipendono. Lo ricorderemo sempre con grande affetto. Da parte mia e della Regione Lombardia le più sentite condoglianze ai suoi familiari e ai suoi cari. Riposa in pace.”

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “⚫️⚫️⚫️ ADDIO PIERO ANGELA. Il celebre giornalista e divulgatore scientifico è morto stamattina all’età di 93 anni. Volto rassicurante e grande conoscitore delle bellezze d’Italia con i suoi programmi ha portato la cultura, tramite il piccolo schermo, nelle case di milioni di italiani. Buon viaggio maestro. ⚫️⚫️⚫️”

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: “La morte di Piero Angela ci addolora profondamente. L’Italia perde un grande uomo ed un eccellente giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Piero Angela ha avuto l’enorme merito di divulgare la cultura scientifica nel nostro Paese utilizzando un linguaggio popolare e le più moderne tecniche di comunicazione. Piero Angela è stato anche un grande amico di Napoli e della Campania alla quale, anche con il figlio Alberto, ha dedicato numerosi servizi e programmi televisivi descrivendone la bellezza e le eccellenze. Ai familiari ed amici un abbraccio di profondo cordoglio.”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Ci lascia #PieroAngela un vero fuoriclasse della divulgazione scientifica. Abbiamo imparato ad amare la #scienza grazie ai suoi programmi tv che sapevano parlare davvero a tutti. Ci mancheranno tantissimo la sua intelligenza, la sua cultura, la sua gentilezza.”

L’ex Presidente del Consiglio, Romano Prodi: “Piero Angela ha saputo affascinare e avvicinare alla storia, alle scienze, all’arte intere generazioni. Oggi perdiamo un uomo di grande cultura che ha saputo raggiungere davvero tutti grazie alle sue straordinarie e uniche capacità comunicative. Il mio pensiero va alla sua famiglia e a tutti coloro che gli sono stati amici”.

I nostri speciali sulla morte di Piero Angela

È morto Piero Angela: l’annuncio di Alberto, l’ultimo messaggio, la camera ardente.

Leggi tutte le reazioni del mondo della politica alla scomparsa di Piero Angela.

Leggi tutte le reazioni del mondo dello spettacolo alla scomparsa di Piero Angela.

La Rai cambia la programmazione per omaggiare Piero Angela.

Stasera in onda una nuova puntata inedita di Superquark.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome