Nelle tue mani, recensione del film sulla forza dei propri sogni

Nelle tue mani

Nelle tue mani, di Ludovic Bernard, è una commedia romantica sulla forza dei propri sogni, la possibilità di riscatto e l’integrazione, che risulta però un film piatto e inconsistente.

Un buon inizio

Nelle tue mani, di Ludovic Bernard, segue la storia di Mathieu (Jules Benchetrit), ragazzo ribelle che passa le giornate in strada, dedito a piccoli furti insieme ai suoi amici. Un giorno, nella confusione di una stazione di Parigi, inizia a suonare un pianoforte a disposizione del pubblico, tra cui c’è il direttore del conservatorio Pierre Geithner (Lambert Wilson), che riconosce l’eccezionale talento di Mathieu. Dopo un colpo andato storto Mathieu rischia la prigione e Pierre gli propone uno scambio: gli eviterà l’arresto in cambio di qualche ora di lavoro. Il vero scopo è però prepararlo a un concorso nazionale di pianoforte. Sotto la guida dell’intransigente Contessa (Kristin Scott Thomas), Mathieu affronta una sfida che non riguarda soltanto lui, ma il futuro stesso del conservatorio.

Personaggi già visti

Tema centrale del film Nelle tue mani è la forza dei propri sogni e la possibilità di riscatto, ma con troppi stereotipi e una struttura piuttosto banale. Mathieu è il bel ragazzo ribelle con un dono nascosto, Pierre l’insegnante con un oscuro passato che trova nel giovane la sua ragione di vita e la Contessa, rigida e severa, si addolcisce sulle note del Rachmaninov suonato da Mathieu. Pochi conflitti, se non il richiamo della vita di strada che Mathieu ha sempre condotto, qualche scontro con la Contessa e Pierre, parte di un mondo aristocratico e privilegiato con cui il ragazzo non ha mai avuto contatti.

Nelle tue mani - Kristin Scott Thomas e Jules Benchetrit
La Contessa (Kristin Scott Thomas) e Mathieu (Jules Benchetrit) durante un momento di confidenza

Una corsa senza ostacoli

Impercettibili alti e bassi nel corso del racconto, dalla storia d’amore con la bella violoncellista Anna (Karidja Touré) all’ascesa come pianista di Mathieu. L’unico reale elemento che mette a rischio il concorso è il temperamento di Mathieu, arrabbiato con il mondo, convinto di non aver bisogno di nessuno, ancor meno della musica, passione personale che preferisce coltivare da solo. Nessun ostacolo davvero per Mathieu che, grazie a Pierre, dà una svolta alla propria vita. Le piccole persone e situazioni che creano dei problemi al sogno che si fa strada nell’animo del ragazzo, sembrano letteralmente messi in scena per non rendere il percorso troppo facile, per ingannare lo spettatore che Mathieu non abbia la strada spianata per il successo ogni giorno che passa.

Un tema non facile

La regia chiara e semplice, la fotografia tipica del genere, in parte ricca di elementi da favola e da love story, lascia ampio spazio ad una buona interpretazione di tutti gli attori, nonostante i personaggi siano già visti e le loro reazioni siano scontate. Il tema del genio ribelle è un argomento particolare, che rischia di cadere nel banale, ma per citare, appunto, Will Hunting, a un livello molto più alto, che ha però dei punti in comune con Nelle tue mani, con Pierre che, allo stesso modo di John Stellan Skarsgård nel ruolo del professore universitario, gioca tutto per il ragazzo, con la Contessa che, come Robin Williams, mette in riga il ribelle genio matematico interpretato da Matt Damon, ma nel film di Gus Van Sant il messaggio è tutt’altro che prevedibile e banale. Anche perché, è la realtà, non basta avere una passione e un dono per realizzare il proprio sogno. Si può anche scegliere una strada diversa, considerando che non sempre è così facile.

Nelle tue mani, diretto da Ludovic Bernard, scritto da Ludovic e Johanne Bernarde, con Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Jules Benchetrit, Karidja Touré, Elsa Lepoivre, André Marcon, Michel Jonasz, Xavier Guelfi, Télésphore Teunou, Vanessa David, Milo Mazé, Louise Labéque, Gaspard Meier-Chaurand, Alexandre Brik è uscito nei cinema giovedì 27 settembre distribuito da Cinema.

VOTO:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome