Home Blog Pagina 2

Rkomi, il nuovo singolo si intitola Apnea da un po’

Rkomi
Rkomi

Apnea da un po’ è il titolo del nuovo singolo di Rkomi, pronto a partire in tour con alcune date estive e altre nei palasport in autunno

Accompagnato da un trailer del video girato a Calvairate (il quartiere milanese dove Rkomi è cresciuto) venerdì a mezzanotte uscirà Apnea da un po’. Come è evidente fin dal titolo, si tratta di un omaggio alle origini di Rkomi che ritorna metaforicamente all’inizio, anche sui suoi social non sono più visibili i contenuti recenti, ma appaiono post d’archivio che rimandano agli anni di Daisen Sollen e Io in Terra.

Con lo sguardo dritto verso il futuro e il cuore saldamente ancorato alle sue radici, Rkomi è tornato a parlare di sé e delle piccole cose che lo circondano attraverso la sua penna unica: una lente che osserva la lenta decrescita della vita in tutte le sue sfaccettature.

I Patagarri, il nuovo brano è Sole zingaro, ecco nuove date live

Patagarri - foto di Virginia Bettoja
I Patagarri - foto di Virginia Bettoja

I Patagarri aggiungono nuovi appuntamenti al loro tour estivo e annunciano il nuovo singolo Sole zingaro

Dopo il clamoroso successo delle date triplicate all’Hacienda e l’Alcatraz, I Patagarri aggiungono ulteriori appuntamenti al loro tour estivo e annunciano il nuovo singolo Sole zingaro (OTR Live/Warner Music Italy), in uscita venerdì 25 aprile. Dopo Sogni, arriva un nuovo tassello che anticipa l’album di debutto in uscita a maggio: un brano, prodotto da Tasso e Andrea Biviano, che riflette l’anima errante e indipendente della band, capace di raccontare mondi ai margini con energia, ironia e autenticità.

La luna, con la sua luce discreta e la sua presenza silenziosa, diventa un simbolo di questa realtà. «Il sole zingaro è la tenue luna dei contrabbandieri che li aiuta a muoversi di notte negli impervi sentieri di montagna.», scriveva Bruno Gambarotta nella sua presentazione al libro Nel sole zingaro – Storie di contrabbandieri di Benito Mazzi. Un modo inaspettato e affascinante di chiamare la luna, che nasce dalla vita di chi si muove ai margini, con i piedi sulla terra e lo sguardo sempre un po’ più in là.

A partire da maggio, la band calcherà i palchi di tutta la penisola con L’ultima ruota del caravan tour estate 2025. Le prime date confermate, prodotte e organizzate da OTR Live, rappresentano solo l’inizio: il tour estivo si svilupperà da maggio a settembre, con tanti appuntamenti ancora da svelare. Le prevendite sono disponibili.

Il calendario aggiornato

sabato 17 maggio – Modigliana (FC) – Ravenna Festival

martedì 27 maggio – Potenza – Potenza Folk Festival

domenica 1 giugno – Livorno – Straborgo NUOVA DATA

venerdì 6 giugno –  Rende (CS) – Be Alternative Festival

sabato 14 giugno – Senigallia (AN) – Mamamia Festival Estate 2k25

giovedì 19 giugno – Firenze – Anfiteatro delle Cascine – Ernesto De Pascale

venerdì 20 giugno – Bergamo – Bergamo NXT

sabato 21 giugno – Bologna – BOnsai

sabato 28 giugno – Collegno (TO) – Flowers Festival

venerdì 4 luglio – Napoli – Ex base NATO

sabato 5 luglio – Molfetta (BA) – Luce Music Festival

giovedì 10 luglio – Savona – DownTown Music Festival NUOVA DATA

venerdì 11 luglio – Treviso – Suoni di Marca Festival NUOVA DATA

sabato 12 luglio – Perugia – Umbria Jazz

domenica 13 luglio – Centobuchi (AP) – Cassandra Fest

venerdì 18 luglio – Palermo – Spazio Open Cantieri Culturali

sabato 19 luglio – Catania – Cortile Platamone

domenica 20 luglio – Isola Di Salina (ME) – SalinaDocFest NUOVA DATA

giovedì 24 luglio – Trento – Teatro Capovolto

venerdì 25 luglio – Recco (GE) – Lungomare Bettolo NUOVA DATA

domenica 27 luglio – Riccione (RN) – Riccione Summer Jazz

martedì 29 luglio – Roma – Summertime – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea

giovedì 31 luglio – La Spezia – Palio del Golfo NUOVA DATA

sabato 2 agosto – Sella Nevea (UD) – No Borders Music Festival

venerdì 8 agosto – Massa (MS) – Palcoscenici Stellati NUOVA DATA

sabato 16 agosto – Cabbia Di Montereale (AQ) – Piazza S. Rocco NUOVA DATA

venerdì 22 agosto – VEROLI (FR) – Tarantelliri Festival

sabato 6 settembre  – Rhêmes-Saint-Georges (AO) – Musicastelle NUOVA DATA

I Patagarri
I Patagarri

Coppa Italia, le gare di ritorno delle semifinali sulle reti Mediaset

Coppa Italia - Logo
Coppa Italia - Logo

Torna la Coppa Italia con le gare di ritorno delle semifinali, ecco dove vedere in tv il derby di Milano e il match tra Bologna ed Empoli

Il grande calcio in esclusiva assoluta torna su Mediaset che anche per le prossime tre stagioni, fino al 2027, si è assicurata i diritti della Coppa Italia. Tutte le partite dell’edizione 2024/2025 saranno trasmesse in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset e in live streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it. Mercoledì 23 e giovedì 24 aprile torna la competizione nazionale con le gare di ritorno delle semifinali.

Mercoledì 23 aprile, su Canale 5, in diretta dallo stadio San Siro di Milano dalle ore 21.00 andrà in scena il derby Inter-Milan. L’andata è terminata 1-1. Il prepartita della sfida, a partire dalle ore 20, sarà visibile in diretta streaming su SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity.

Giovedì 24 aprile, su Italia 1, in diretta dalle ore 21.00, dallo stadio Dall’Ara di Bologna sarà invece la volta di Bologna-Empoli. L’andata è terminata 0-3 per i rossoblù. Il prepartita della sfida, a partire dalle ore 20, sarà visibile in diretta streaming su SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity. I post-partita live di tutte le sfide di Coppa Italia, sempre condotti da Monica Bertini, saranno visibili su Canale 5 e Italia 1 e in diretta streaming su SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity.

 

Afterhours, l’album Ballate per piccole iene in ristampa per i 20 anni

Manuel Agnelli
Manuel Agnelli

Ballate per piccole iene, tra i dischi più amati degli Afterhours, compie 20 anni ed è pronta una ristampa speciale e un tour per festeggiare l’anniversario

Pubblicato nel 2005 da Mescal e distribuito in tutto il mondo nella sua versione inglese da One Little Indian (l’etichetta britannica dell’artista e performer islandese Björk), l’ottavo album della band raggiunse il secondo posto nelle classifiche di vendita italiane e portò gli Afterhours in tour in Europa, negli Stati Uniti, in Canada e Cina. Ballate per Piccole Iene si compone di 10 tracce registrate in presa diretta tra Catania e Milano da Paolo Mauri e Daniele Grasso e contiene capolavori, ancora oggi parte importante del repertorio live di Agnelli solista e degli Afterhours.

In occasione dell’anniversario Manuel Agnelli ha deciso di tornare sul palco con la band di allora, composta da Andrea Viti (basso), Dario Ciffo (violino, chitarra) e Giorgio Prette (batteria). La storica formazione sarà in tour a partire dal 26 giugno: 19 date per riportare live lo spirito e la forza dell’album.

Il calendario completo

26.06 – Bologna – Sequoie Music Park
28.06 – Firenze – Anfiteatro Delle Cascine Ernesto De Pascale – SOLD OUT
02.07 – Genova – Balena Festival – Porto Antico
03.07 – Torino – Flowers Festival
05.07 – Roma – Roma Summer Fest
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Cavea
06.07 – Roma – Roma Summer Fest – SOLD OUT
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Cavea
08.07 – Milano – Kozel Carroponte
09.07 – Padova – Sherwood Festival
12.07 – Arezzo – Mengo Music Fest
15.07 – Brescia – Brescia Summer Music – Arena Campo Marte
19.07 – Pordenone – Pordenone Blues & C. Festival
23.07 – Napoli – Noisy Naples Fest – Arena Flegrea
25.07 – Servigliano (FM) – NoSound Fest – Parco Della Pace
26.07 – Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay
01.08 – Cagliari – Arena in Fiera
03.08 – Assisi (PG) – Suoni Controvento – Rocca Maggiore
08.08 – Locorotondo (BA) – Locus Festival
10.08 – Reggio Calabria – Fatti di Musica Festival -Tempietto Arena
13.08 – Zafferana Etnea (CT) – Anfiteatro Falcone e Borsellino

Vale Lp e Lil Jolie, il nuovo singolo è Dalle 9 alle 9 feat Irbis

Vale LP e Lil Jolie
Vale LP e Lil Jolie

Il nuovo singolo di Vale Lp e Lil Jolie porta il titolo Dalle 9 alle 9 e che vede la collaborazione di Irbis, in arrivo il joint album

Sarà disponibile da venerdì 25 aprile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Vale Lp e Lil Jolie dal titolo Dalle 9 alle 9 feat. Irbis su etichetta Sugar Music – BMG. Il nuovo singolo farà parte del joint album di prossima pubblicazione insieme ai brani già editi Le Ragazze della Valle e Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore con cui le due cantautrici hanno partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel mese di febbraio portando sul palco le parole che non solo riassumono uno dei significati della loro canzone ma sono il manifesto della fondazione Una Nessuna Centomila guidata da Fiorella Mannoia: al termine dell’esibizione le artiste hanno mostrato due cartelli con la scritta Se io non voglio tu non puoi, portando il messaggio nelle case di tutta Italia, e non solo, attraverso lo schermo.

Inoltre, nel mese di ottobre, saranno protagoniste insieme delle date sul palco de La Santissima di Napoli il 4 ottobre su quello del Largo Venue di Roma il 9 ottobre. I biglietti per entrambi i concerti sono disponibili su TicketOne.it e nei circuiti di vendita e prevendita abituali. In attesa de concerti nei club, in questi mesi sono impegnate in una prima serie di live in tutto il paese a cui faranno seguito altri appuntamenti ancora da annunciare: il 25 aprile a Parma (80° Anniversario della Liberazione), il 27 aprile a Castelvolturno CE (Napoli Spring Break), il 31 maggio a Bagnacavallo RA (Sonora Live Fest), il 13 giugno a Genova (Liguria Pride) e il 27 giugno a Ostuni BR (Sherocco Festival). Per info www.magellanoconcerti.it.

I cani annunciano il ritorno dal vivo, nuove date dopo i primi fulminei sold out

Niccolò Contessa, autoscatto
i cani - Niccolò Contessa, autoscatto

L’entusiasmo per il ritorno de I cani, progetto di Niccolò Contessa, si manifesta nei sold out istantanei del nuovo tour nei club, a cui si aggiungono subito nuove date

Dopo l’uscita di post mortem, il loro quarto album, i cani hanno annunciato l’atteso ritorno dal vivo nei club italiani. Le prevendite, attive da martedì 22 aprile alle 10, sono andate subito a ruba, tanto da rendere obbligato l’inserimento di nuove date.

Il calendario completo

01/11/2025, 02 e 05  BOLOGNA ESTRAGON

11/11/2025  PADOVA GRAN TEATRO GEOX

14/11/2025, 15 e 16  ROMA ATLANTICO

23/11/2025, 24 e 25  MILANO ALCATRAZ

30/11/2025, 1 dicembre  VENARIA (TO) TEATRO CONCORDIA

03/12/2025 e 04  FIRENZE TEATRO CARTIERE CARRARA

06/12/2025 e 07  MOLFETTA (BA) EREMO CLUB

10/12/2025 e 11  NAPOLI CASA DELLA MUSICA

Niccolò Fabi pubblica Al cuore gentile, nuovo brano che anticipa l’album

Niccolò Fabi pubblica oggi Al cuore gentile, svelando così una nuova sfumatura del suo prossimo disco di inediti, Libertà negli occhi

Niccolò Fabi pubblica oggi, mercoledì 22 aprile, Al cuore gentile, svelando così una seconda e nuova sfumatura del suo prossimo disco di inediti, Libertà negli occhi, in uscita il 16 maggio solo in formato CD+BOOK e Vinile e già disponibile in pre-order. La canzone è accompagnata da una video session notturna registrata all’interno della baita sul Lago dei Caprioli, proprio nel momento in cui il brano veniva inciso:

Dopo il racconto sonoro di 5 minuti e 40 secondi di Acqua che scorre, brano che invita l’uomo a guardare le bellezze della terra, con Al cuore gentile Niccolò Fabi – in una versione chitarra e voce di 2 minuti e 28 secondi – immerge l’ascoltatore in un’atmosfera più intima, quasi eterea, trasportandolo in quel luogo – senza tempo – che è la poesia. Con questa canzone, omaggio allo stilnovismo, si chiude il disco.

«Nella seconda metà del XIII secolo Guido Guinizelli scriveva Al cor gentile rempaira sempre amore“, canzone che viene considerata il manifesto di quel nuovo modo di cantar d’amore chiamato “dolce stil novo”. Alla poesia medievale in un tempo oramai lontano ho dedicato cinque anni della mia vita. In qualche modo “libertà negli occhi” è anche un dialogo con quella stagione della vita che per brevità chiamiamo gioventù in cui si formano quelle categorie emotive e mentali che nel bene e nel male ci accompagneranno per sempre.

L’amore ai tempi dello stilnovo per me è una di quelle  quindi ho sentito il bisogno di omaggiarlo musicando una libera riduzione e parafrasi della sua canzone simbolo. Questa è una sua versione notturna nella nostra baita in mezzo alla neve mentre i miei amici mi ascoltavano seduti su un divano bevendosi una birra. Ed è stato un momento che non dimenticherò». – Niccolò Fabi

Ad ottobre Niccolò Fabi presenterà i brani del nuovo album e le canzoni del suo repertorio nella tournée teatrale Libertà negli occhi Tour 2025, organizzata e prodotta da Magellano Concerti. Per info e biglietti.

Niccolò Fabi (foto Arash Radpour)
Niccolò Fabi (foto Arash Radpour)

Aka7even torna con l’EP Non x soldi, in radio il brano omonimo

Aka7even - cover Non x soldi
Aka7even - cover Non x soldi

Aka7even torna con l’EP Non x soldi, accompagnato dalla rotazione in radio del brano omonimo

Aka7even torna con l’EP Non x soldi, disponibile in digitale da venerdì 2 maggio per Columbia Records/Sony Music ItalyDallo stesso giorno sarà disponibile in rotazione radiofonica l’omonimo singolo. A 4 anni dall’ultimo disco e a oltre un anno dall’ultimo singolo, l’artista – tra i volti più amati della nuova generazione musicale italiana – torna con una maggiore consapevolezza.

In questo EP Aka lavora alla ricerca di un sound più suonato, portando all’attenzione le sue qualità di musicista, mettendo in evidenza una maturità artistica, e una narrazione autentica. Non x soldi è un invito ad ascoltare con attenzione. È un’esortazione a non avere paura di cadere e a scoprire nella musica una possibilità di riscatto e allo stesso tempo una forma di libertà di espressione.

Annunciato tramite un trailer sui suoi social, questo EP è la testimonianza di un percorso interiore, una rinascita artistica e umana. Ogni traccia racconta un frammento autentico di vita, vissuta con intensità, fragilità e coraggio nonostante la sua giovane età: “Puoi avere tutti i soldi del mondo, vederli cadere dal cielo come pioggia… ma cosa resta quando le fiamme li divorano? Resta il silenzio delle notti fredde in uno scantinato buio, quando solo un pianoforte riusciva a fare compagnia.

Resta il ricordo della voce spezzata di una madre, mentre prega in una chiesa vuota.
Ma poi… poi c’è la musica. Lei non mente, non tradisce, non abbandona. È l’unica voce che ti resta quando il mondo tace ricordandoti che non tutti i mali vengono per nuocere e, forse, questa è l’unica cosa che conta davvero.” Aka7even

Papa Francesco è morto: Jorge Mario Bergoglio si è spento stamattina a 88 anni

Papa Francesco (foto © Ivan Zingariello)
Papa Francesco (foto © Ivan Zingariello)

Papa Francesco è morto: il 266° Pontefice si è spento oggi alle 07:35 a Casa Marta a Roma, dove da sempre soggiornava all’interno del Vaticano; dopo il ricovero avrebbe dovuto osservare due mesi di assoluto riposo e invece ieri ha salutato i fedeli in piazza San Pietro; funerali, conclave, possibile successore Pietro Parolin

Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile 2025 alle ore 07:35, all’età di 88 anni anni presso la sua residenza in Casa Marta a Roma, dove viveva e stava osservando la riabilitazione dopo i 37 giorni di ricovero al Gemelli. Il Pontefice, l’argentino Jorge Mario Bergoglio, era stato eletto il 13 marzo 2013, diventando il 266º Papa della Chiesa cattolica e il primo proveniente dall’America Latina.

L’annuncio del Cardinal Farrell

L’annuncio del Cardinal Kevin Farrell è arrivato questa mattina: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».

Il ricovero e il peggioramento delle condizioni

Negli ultimi mesi Papa Francesco aveva affrontato problemi di salute che avevano reso più difficili i suoi impegni pubblici. Ricoverato al Policlinico Gemelli il 14 febbraio, il Santo Padre era stato sottoposto ad alcune cure per un’infezione respiratoria, poi rivelatasi essere una polmonite bilaterale, con il quadro clinico aggravato per colpa di un’insufficienza renale. Contro ogni pronostico Bergoglio era sopravvissuto ed era stato dimesso dopo 37 giorni di ricovero. Ma a dispetto dei due mesi di assoluto riposo prescritti dai medici, aveva voluto continuare le sue attività, tra cui negli ultimi giorni l’incontro con il vicepresidente degli Stati Uniti Vance e il saluto ai fedeli in piazza San Pietro ieri per la Pasqua, con anche giro finale in papamobile, il suo ultimo saluto.

Jorge Mario Bergoglio: la vita prima del pontificato

Jorge Mario Bergoglio era nato a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 1936. Entrato nella Compagnia di Gesù, fu ordinato sacerdote nel 1969 e, successivamente, nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992. Nel 1998 divenne arcivescovo della capitale argentina, per poi essere creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 2001.

Nel corso degli anni si è distinto per il suo impegno a favore dei poveri e degli emarginati, adottando uno stile di vita semplice e vicino alla gente. Questa impostazione lo ha accompagnato anche durante il pontificato, nel quale ha cercato di riformare la Curia e avvicinare la Chiesa alle nuove sfide della contemporaneità.

Il conclave del 2013 e l’elezione a Papa

Dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta l’11 febbraio 2013, Bergoglio venne eletto Papa il 13 marzo 2013, scegliendo il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi. Fin dal primo momento, si è distinto per il suo stile sobrio, rinunciando a molti simboli del potere papale e preferendo il contatto diretto con i fedeli.

Il suo pontificato è stato caratterizzato da un forte impegno per la pace, il dialogo interreligioso e la giustizia sociale, affrontando anche temi delicati come la riforma della Chiesa, la lotta agli abusi e la tutela dell’ambiente.

Con il suo pontificato, Papa Francesco ha segnato profondamente la Chiesa cattolica, portando avanti riforme e ponendo grande attenzione ai temi della giustizia sociale, della povertà e dell’ambiente. La sua enciclica Laudato si’ ha rappresentato un punto di riferimento per la difesa del creato, mentre la sua apertura su temi sociali ha contribuito a modernizzare l’immagine della Chiesa nel mondo, anche se su alcune tematiche ha continuato a mantenere un profilo conservatore.

I funerali e la successione, favorito Parolin

Secondo quanto previsto dal protocollo vaticano, i funerali di Papa Francesco si svolgeranno in Piazza San Pietro nei prossimi giorni, alla presenza di capi di Stato e di milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo. Dopo le esequie, il Collegio cardinalizio si riunirà per stabilire la data del conclave, nel quale verrà eletto il suo successore, con il Segretario di Stato Pietro Parolin (70 anni) che appare favorito per la nomina, davanti al Presidente della CEI Matteo Maria Zuppi (69 anni), con l’incognita di un possibile futuro pontefice africano.

Star Wars Celebration 2025, annunci prima giornata: Starfighter con Ryan Gosling, The Mandalorian and Grogu e la serie su Maul

Star Wars Celebration 2025 - foto di gruppo prima giornata

Durante la prima giornata di Star Wars Celebration 2025 a Tokyo sono stati svelati titoli e date di uscita delle prossime produzioni: dal nuovo Star Wars con Ryan Gosling, The Mandalorian and Grogu a una serie su Maul

La Star Wars Celebration 2025 ha preso ufficialmente il via in Giappone, al Makuhari Messe Convention Center di Tokyo, con una valanga di annunci che riguardano il futuro cinematografico e televisivo della galassia lontana lontana. L’evento, giunto alla sua 16ª edizione, ha visto la partecipazione di oltre 9.000 fan e delle principali personalità di Lucasfilm, tra cui Kathleen Kennedy e Dave Filoni.

Il primo grande annuncio ha riguardato il film Star Wars: Starfighter, in arrivo nei cinema italiani a maggio 2027. Diretto da Shawn Levy e interpretato da Ryan Gosling, il film sarà ambientato circa cinque anni dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker (Episodio IX) e introdurrà personaggi completamente nuovi in un’epoca ancora inesplorata dell’universo di Star Wars. La produzione inizierà in autunno.

Star Wars Celebration 2025 - annuncio Star Wars Starfighter
Star Wars Celebration 2025 – annuncio Star Wars Starfighter (foto Disney)

The Mandalorian and Grogu: in sala nel 2026

A entusiasmare i fan è stato anche il panel dedicato a The Mandalorian and Grogu, il nuovo film diretto da Jon Favreau che debutterà nei cinema il 20 maggio 2026. Presenti sul palco Pedro Pascal, Sigourney Weaver e Grogu in persona, che hanno offerto anticipazioni sulla trama: il Mandaloriano e il suo apprendista si imbarcheranno in una nuova avventura galattica. Proiettato anche un contenuto esclusivo del dietro le quinte.

Novità per l’animazione: serie su Maul e nuove stagioni

Durante un panel speciale dedicato all’animazione, Lucasfilm ha annunciato Star Wars: Maul – Shadow Lord, una nuova serie animata in arrivo su Disney+ nel 2026, incentrata sull’iconico personaggio di Maul. A dare la voce al protagonista nella versione originale sarà ancora Sam Witwer. Mostrato anche in anteprima mondiale il primo episodio di Star Wars: Tales of the Underworld, che debutterà il 4 maggio 2025 e racconterà storie criminali dal sottobosco galattico, con protagonisti Cad Bane e Asajj Ventress.

Light & Magic e Young Jedi Adventures

Spazio anche alla seconda stagione di Light & Magic, la docuserie Lucasfilm dedicata a Industrial Light & Magic e al suo impatto sull’industria degli effetti visivi, disponibile prossimamente su Disney+. Confermata inoltre per l’autunno l’uscita della terza stagione di Star Wars: Young Jedi Adventures, ambientata durante l’Alta Repubblica e rivolta al pubblico più giovane.

Gaming, LEGO e merchandising

Importanti novità anche sul fronte del merchandising e dei videogiochi. Hasbro ha presentato nuove action figure da collezione, mentre LEGO ha svelato il set LEGO Star Wars K-2SO, disponibile dal 1° agosto. Ubisoft ha mostrato il secondo story pack del gioco Star Wars Outlaws, in arrivo il 15 maggio, e annunciato che il gioco sarà disponibile anche su Nintendo Switch 2 dal 4 settembre.

Infine, presentata una collaborazione speciale con Monopoly Go!, che ospiterà un evento crossover con ambientazioni e personaggi di Star Wars a partire dal 1° maggio.

Star Wars Celebration 2025 - Ryan Gosling e Shawn Levy
Star Wars Celebration 2025 – Ryan Gosling e Shawn Levy (foto Disney)

Ultimi articoli

I NOSTRI CANALI SOCIAL - Clicca su like/follow

4,054FansMi piace
1,713FollowerSegui
75FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime di Cinema

Star Wars Celebration 2025, annunci prima giornata: Starfighter con Ryan Gosling,...

Durante la prima giornata di Star Wars Celebration 2025 a Tokyo sono stati svelati titoli e date di uscita delle prossime produzioni: dal nuovo...

Ultime di Serie Tv

Star Wars Celebration 2025, annunci prima giornata: Starfighter con Ryan Gosling,...

Durante la prima giornata di Star Wars Celebration 2025 a Tokyo sono stati svelati titoli e date di uscita delle prossime produzioni: dal nuovo...

Ultime di Musica

Caterina Cropelli (foto Elena Pegoretti)

Caterina Cropelli pubblica il singolo Solo noi e nuove date estive

Solo noi è il nuovo singolo di Caterina Cropelli, una ballad che farà parte della scaletta del tour estivo, il cui calendario sta prendendo...

Ultime di Teatro

Alessandro Siani

Alessandro Siani torna a teatro con il nuovo spettacolo Fake News

Alessandro Siani torna a teatro con il nuovo spettacolo Fake News: il debutto è previsto per il giorno di Natale a Napoli per poi...