Home Blog Pagina 432

Sanremo 2024, Gazzelle: «Essere qui un brivido alla mia quotidianità»

Gazzelle
Gazzelle

Ecco cosa ha raccontato Gazzelle nella conferenza stampa del Festival di Sanremo 2024 in cui partecipa con il brano Tutto qui

Gazzelle debutta in gara al Festival di Sanremo 2024, ecco il perché ha scelto di mettersi in gioco: «Negli ultimi anni è cambiato qualcosa, in questo Festival mi sento a mio agio anche se personalmente non sono un tipo da determinati contesti. Avevo voglia di novità, volevo dare un brivido alla mia quotidianità e provare un po’ di batticuore. Cercavo emozioni forti che avevo trovato nella dimensione live. Questo palco si porta 74 anni di storia e questo mi affascina tanto, mi piace l’impatto che ha sulla cultura e sui costumi italiani. Mi faceva piacere essere qui dopo artisti come Lucio Dalla, Vasco Rossi e Rino Gaetano».

Il brano si intitola Tutto qui: «Ho sempre pensato di andare a Sanremo con una ballad, non pensavo che ci sarebbero state tante canzoni uptempo, lo ritengo un vantaggio perché è più facile emergere». Per la serata dei duetti ha chiamato l’amico Fulminacci, che lo raggiunge in conferenza: «Cantiamo “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti, omaggiamo una canzone alla quale siamo legati, raccontiamo il nostro amore per il brano in modo semplice e rispettoso». C’è chi lo paragona a Ligabue, lui risponde: «Mia zia è da sempre sua fan, da bambino lo ascoltavo ovunque, ho assorbito da lui il talento di sintesi, di semplificare emozioni, concetti ed esperienze». 

Sanremo 2024, ascolti terza serata, 10 milioni di spettatori e 60% di share

Sanremo 2024 - terza serata - Amadeus e Teresa Mannino
Sanremo 2024 - terza serata - Amadeus e Teresa Mannino

La terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e da Teresa Mannino, è stata vista da 10 milioni di spettatori, con il 60,1% di share

La terza serata del Festival di Sanremo 2024 dalle 21.19 alle 25.38 totalizza 60,1% di share con 10 milioni e mille spettatori. La prima parte dalle 21.19 alle 23.32 segna il 58.1% di share con 13 milioni 243 mila spettatori. La seconda parte, dalle 23.34 alle 25.38 registra il 65% con 6 milioni 436 mila spettatori. Il picco di ascolti di 15 milioni 108 mila spettatori è stato registrato alle 22.04 con Eros Ramazzotti. Il picco di share alle 00.08 con il 67,9% (Mahmood presenta Ghali).

Il PrimaFestival ottiene il 37.9% con 8 milioni 537 mila spettatori. Sanremo Start dalle 20.45 alle 21.14 totalizza il 47,7% con 11 milioni 620 mila spettatori. La puntata di Viva Rai2 Viva Sanremo in onda dopo la seconda serata del Festival, dalle 2 alle 2.22 registra il 51,2% con 1 milione 294 mila spettatori.  La puntata di Viva Rai 2 Viva Sanremo in onda dopo la terza serata del Festival dall’1.38 all’1.59 registra il 57,9% con 2 milioni 521 mila spettatori.

Negramaro, video intervista Sanremo 2024: «No al cinismo spietato, se divento str0nzo svegliatemi»

La video intervista ai Negramaro, in gara al Festival di Sanremo 2024 con il brano Ricominciamo tutto: da come ricominciare al ricordo del 2005, con simpatica imitazione di Franco Califano da parte di Giuliano Sangiorgi

Vi presentiamo la video intervista ai Negramaro, in gara al Festival di Sanremo 2024 con il brano Ricominciamo tutto.

Hanno raccontato di come ricominciare, della musica di oggi, ricordato il loro Festival del 2005, anche con la simpatica imitazione di Franco Califano da parte di Giuliano Sangiorgi.

Guarda la nostra video intervista ai Negramaro alla Festa del Cinema di Roma

Guarda tutte le nostre interviste agli artisti in gara a Sanremo e leggi tutti i nostri articoli sul Festival.

Negramaro - foto di Roberto Graziano Moro
Negramaro – foto di Roberto Graziano Moro

Sanremo 2024, top 5 terza serata, in testa Angelina, poi Ghali e Amoroso

Sanremo 2024 - terza serata - top 5
Sanremo 2024 - terza serata - top 5

Ecco la top 5 della terza serata del Festival di Sanremo 2024 con il giudizio del televoto e la giuria delle radio, Angelina Mango prima davanti a Ghali ed Alessandra Amoroso

A conclusione della terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotto da Amadeus insieme a Teresa Mannino, l’annuncio della Top 5 provvisoria con il giudizio del televoto e della giuria delle radio, dopo che ieri sera ha votato la Sala Stampa. 15 gli artisti che si sono esibiti, gli altri li hanno presentati. Domani sera toccherà alle cover e ai duetti.

Come da pronostico in testa Angelina Mango, con l’ovazione dell’Ariston. Le quotazioni di vittoria aumentano per l’ex Amici. Al secondo posto, più a sorpresa, Ghali. Sul podio della serata anche Alessandra Amoroso che racimola posizioni in classifica. A sorpresa al quarto posto Il Tre, completa la cinquina Mr.Rain.

Sanremo 2024 – Top 5 terza serata

1 Angelina Mango – La noia

2 Ghali – Casa mia

3  Alessandra Amoroso – Fino a qui

4 Il Tre – Fragili

5 Mr.Rain – Due altalene

Sanremo 2024, terza serata, Russell Crowe porta la sua musica all’Ariston

Sanremo 2024 - terza serata - Russell Crowe
Sanremo 2024 - terza serata - Russell Crowe

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e Teresa Mannino, super ospite internazionale Russell Crowe che si esibisce con la sua band

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e Teresa Mannino, super ospite internazionale Russell Crowe che si esibisce con la sua band con il nuovo singolo. Inizia poi il dialogo con Ama: «Quando ero più giovane era difficile uscire dal personaggio, se facciamo un lavoro con passione questo torna a casa con noi, quando cresciamo riusciamo a proteggerci e a rescindere questo cordone».

Recita in italiano la celebre frase de Il GladiatoreAl mio segnale scatenate l’inferno”. Negli anni ’80 si faceva chiamare Russ The Rock: «Era quello che pensavo avessi fatto nella vita, ho iniziato con i musical, ho capito col tempo che la mia strada era fare film». Si esibirà in tour quest’estate, a partire dal Parco Archeologico del Colosseo il prossimo 23 giugno.

Racconta la storia del suo antenato di origini italiane: «Da Ascoli Piceno all’Argentina, è naufragato in India, si salva e si trova in Sud Africa, si sposa e poi va in Nuova Zelanda. Questo ci fa caprie quanti italiani ci sono nel mondo, dovreste essere orgogliosi di questa cosa».

Mr.Rain, video intervista Sanremo 2024: «La mia prima canzone che non parla di me, ma racconta la gente»

La nostra video intervista a Mr.Rain, in gara al Festival di Sanremo 2024 con il brano Due altalene, che ci ha raccontato la storia dietro la canzone, il duetto con i Gemelli Diversi nella serata cover, il suo album e il tour

Vi presentiamo la nostra video intervista a Mr.Rain, in gara al Festival di Sanremo 2024 con il brano Due altalene.

Ci ha raccontato il suo secondo Festival dopo il successo di Supereroi, il suo brano e la storia che c’è dietro, il suo duetto con i Gemelli Diversi nella serata delle cover, il suo nuovo album Pianeta di Miller e il tour che lo vedrà impegnato nei prossimi mesi.

Guarda tutte le nostre interviste agli artisti in gara a Sanremo e leggi tutti i nostri articoli sul Festival.

Mr.Rain – Pianeta di Miller
Formato Compra
CD
Amazon
Vinile
Amazon
Mr.Rain
Mr.Rain

Sanremo 2024, terza serata, Gianni Morandi ospite a sorpresa

Sanremo 2024 - terza serata - Amadeus e Gianni Morandi
Sanremo 2024 - terza serata - Amadeus e Gianni Morandi

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e Teresa Mannino, torna all’Ariston Gianni Morandi dopo aver vestito il ruolo di presentatore lo scorso anno

Ha deciso di chiamarlo Amadeus perché sentiva la sua mancanza. Torna in questa terza serata del Festival di Sanremo 2024 Gianni Morandi. Lo scorso anno aveva vestito i panni di conduttore a fianco di Ama mentre nel 2022 aveva partecipato in gara, classificandosi al terzo posto.

Su invito di Teresa Mannino canta C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, un brano quanto mai attuale dati i conflitti in varie parti del Mondo. Ma non è finita qua, è atteso per un altro pezzo più tardi.

Sanremo 2024, terza serata, Eros Ramazzotti festeggia i 40 anni di Terra promessa

Sanremo 2024 - terza serata - Eros Ramazzotti
Sanremo 2024 - terza serata - Eros Ramazzotti

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2024, condotta da Amadeus e Teresa Mannino, torna all’Ariston Eros Ramazzotti per celebrare i 40 anni di Terra promessa

Eros Ramazzotti torna sul palco dell’Ariston, là dove è iniziata la sua carriera 40 anni con Terra promessa. Per l’occasione, per questo importante anniversario, si esibisce nel pezzo che, dal giorno dopo, ha consentito a questo ragazzo di periferia di diventare tra i più famosi cantautori italiani a livello internazionale. Una dedica ai ragazzi che sono in cerca di questa terra promessa, sotto i bombardamenti.

Scherza poi con Amadeus e racconta che non aveva aspettative all’epoca, non aveva nemmeno prenotato l’hotel per l’ultima sera, convinto che non avrebbe mai vinto la gara delle Nuove Proposte.

Sanremo 2024, Russell Crowe: «Nasco come musicista, sempre affascinato dall’Italia»

Russell Crowe - Poker Face

Ecco cosa ha raccontato Russell Crowe nella conferenza stampa in vista della sua partecipazione come super ospite alla terza serata del Festival di Sanremo 2024

Era il 2001, seconda serata, quando fu ospite per la prima volta del Festival di Sanremo. Pare che per il suo ritorno si sia addirittura proposto ad Amadeus, che ha subito accettato. Russell Crowe super presenza internazionale nella terza serata di Sanremo 2024. Non ci saranno balli discutibili come con John Travolta ma l’attore ci mostrerà le sue doti da cantautore e musicista insieme alla sua band, i Gentlemen Barbers, con cui andrà in tour quest’estate, con alcune date anche in Italia, tra cui quella del 23 giugno al Parco Archeologico del Colosseo, precisamente al Tempio di Venere.

In conferenza stampa Russell spiega che la sua carriera artistica è nata proprio con la musica: «Sono cresciuto in una casa in cui la musica era veramente importante ed è sempre stata centrale nella mia vita. Al liceo suonavo in una cover band, facevamo concerti nei locali. Prima di cominciare a girare film, se qualcuno mi chiedeva quale mestiere facessi, io ripetevo che ero un musicista. Il primo disco uscì quando avevo 16 anni, poi quando è arrivato “Il Gladiatore” e la mia vita è cambiata».

Un mese fa Russell Crowe ha scoperto di avere origini italiane: «Ho sempre avuto un fascino, una grande attrazione per l’Italia. Da adulto ho cercato di tornare a quei ricordi, a questo legame che percepivo. Ho scoperto che questo legame aveva delle motivazioni biologiche. Ho incontrato il sindaco di Ascoli Piceno, che mi ha conferito la targa della cittadinanza onoraria, mi ha regalato la maglietta della squadra di calcio di Ascoli Piceno con scritto il mio nome e una scatola di olive ascolane. Le abbiamo portate nella cucina dell’albergo e il cuoco ce le ha fritte».

Sanremo 2024, conferenza Geolier: «Non canto vittoria, qua per portare il napoletano»

Geolier - foto lancio Sanremo 2024 - ph. Matteo (baglyo) Baglioni
Geolier - foto lancio Sanremo 2024 - ph. Matteo (baglyo) Baglioni

Ecco cosa ha raccontato Geolier nella conferenza stampa del Festival di Sanremo 2024 con cui partecipa in gara con il brano I’ p’te tu p’me

Primo posto nella classifica della seconda serata del Festival di Sanremo 2024 per Geolier. In conferenza stampa l’artista dichiara: «Ho voluto mantenere la concentrazione, non mi faccio aspettative. Sono grato del televoto, del supporto, abbiamo festeggiato perché i miei amici sono arrivati qua per fare il tifo per me, mi sono sentito più emozionato per la loro reazione che per il primo posto».

Il brano è entrato nella classifica globale di Spotify, per la serata delle cover ha scelto di invitare due artisti napoletani come Luché e Gigi D’Alessio, insieme all’amico Gué: «Sono felice di questo, voglio portare Napoli ovunque, io scrivo e canto, poi spetta agli altri apprezzarla. Domani celebrerò il rap della mia città, chi è con me sul palco fa parte della mia formazione e della mia crescita generale. Canteremo “Brivido”, “O’ primo amore”».

Con tre storiche date allo Stadio Diego Armando Maradona e altri concerti importanti previsti per l’estate 2024, la sua presenza è spiegata in questi termini: «Volevo portare la mia lingua a Sanremo, era questo il mio obiettivo, questo mi ha spinto a voler partecipare. Dovesse capitare di andare all’Eurovision mi preparerò al meglio. Mi sento bene, quest’esperienza mi consentirà di maturare, mi sento come a scuola, sto imparando a gestire la pressione, è formativa».

Ultimi articoli

I NOSTRI CANALI SOCIAL - Clicca su like/follow

4,054FansMi piace
1,713FollowerSegui
75FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime di Cinema

Star Wars Celebration 2025, annunci prima giornata: Starfighter con Ryan Gosling,...

Durante la prima giornata di Star Wars Celebration 2025 a Tokyo sono stati svelati titoli e date di uscita delle prossime produzioni: dal nuovo...

Ultime di Serie Tv

Star Wars Celebration 2025, annunci prima giornata: Starfighter con Ryan Gosling,...

Durante la prima giornata di Star Wars Celebration 2025 a Tokyo sono stati svelati titoli e date di uscita delle prossime produzioni: dal nuovo...

Ultime di Musica

Caterina Cropelli (foto Elena Pegoretti)

Caterina Cropelli pubblica il singolo Solo noi e nuove date estive

Solo noi è il nuovo singolo di Caterina Cropelli, una ballad che farà parte della scaletta del tour estivo, il cui calendario sta prendendo...

Ultime di Teatro

Alessandro Siani

Alessandro Siani torna a teatro con il nuovo spettacolo Fake News

Alessandro Siani torna a teatro con il nuovo spettacolo Fake News: il debutto è previsto per il giorno di Natale a Napoli per poi...