Premio Flaiano 2024, ecco i vincitori da Antonio Albanese a Miriam Leone, da Pilar Fogliati a Teresa Mannino

Premio Flaiano 2024 - banner
Premio Flaiano 2024 - banner

Annunciati i vincitori del Premio Flaiano 2024 di Cinema, Televisione, Teatro e Giornalismo: da Antonio Albanese a Pilar Fogliati, da Giorgio Colangeli a Teresa Mannino, da Claudio Gioè a Miriam Leone, ecco tutti i premiati

Sono stati annunciati questa mattina i vincitori del Premio Flaiano di Cinema, Televisione, Teatro e Giornalismo dalla Presidente Carla Tiboni nel corso della conferenza stampa. La premiazione si svolgerà domenica 7 luglio in Piazza Salotto a Pescara.

I Premi Internazionali Flaiano, anche per la 51ª edizione hanno avuto il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica.

Premi Internazionali Flaiano 2024, vincitori

Premi Sezione Cinema

Premio Miglior Regia: Antonio Albanese, Cento domeniche

Premio Miglior Sceneggiatura: Michele Riondino e Maurizio Braucci, Palazzina Laf

Premio Miglior Interpretazione Maschile: Michele Riondino, Palazzina Laf

Premio Miglior Interpretazione Femminile: Pilar Fogliati, Romeo è Giulietta

Premio Miglior Documentario: Francesco Munzi, Kripton

Premio Internazionale Flaiano Speciale: Giovanna Mezzogiorno per il libro Ti racconto il mio cinema Edizioni Mondadori.

Premio Internazionale Flaiano Speciale a Neri Marcorè per la regia di Zamora

Premio Internazionale Flaiano al film C’è ancora domani

Il Premio Internazionale Flaiano per il Concorso Italiano sarà decretato il 5 luglio da una giuria popolare nel corso del Flaiano Film Festival. In lizza: Micaela Ramazzotti (Felicità), Michele Riondino (Palazzina Laf), Kasia Smutniak (Mur), Alessandro Roia (Con la grazia di un dio), Claudio Bisio (L’ultima volta che siamo stati bambini).

Leggi le nostre recensioni di: Cento domeniche (qui), Palazzina Laf (qui), Romeo è Giulietta (qui), Zamora (qui), C’è ancora domani (qui)

Palazzina LAF - Michele Riondino
Palazzina LAF – Michele Riondino

Premi Sezione Teatro

Premio alla Carriera: Francesca Benedetti

Premio Miglior Regia: Leonardo Lidi, Zio Vanja

Premio Speciale Miglior Attore: Paolo Rossi, Da questa sera si recita a soggetto

Miglior Attore: Giorgio Colangeli, I due Papi

Premio Speciale Miglior Attrice: Anna Della Rosa, Antonio e Cleopatra

Premio Miglior Attrice: Lara Sansone, La festa di Montevergine

Premio Migliore Regia Musical: Chiara Noschese, Chicago

Premio Internazionale Flaiano Speciale: Teresa Mannino, Il giaguaro mi guarda storto

Premio Internazionale Flaiano Speciale: Carmen Sepede, Il mio nome è tempesta. Il delitto Matteotti

I due Papi - Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli
I due Papi – Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli

Premi Sezione Televisione

Premio Miglior Sceneggiatura Televisiva: Francesca Archibugi, Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo, La Storia (Rai1)

Premio Miglior Regia Televisiva: Luca Ribuoli, Call My Agent – Italia 2, (Sky Serie)

Premio Miglior Attore: Claudio Gioè, Màkari 3 (Rai1)

Premio Miglior Attrice: Miriam Leone, I Leoni di Sicilia, (Disney+)

Premio Miglior Programma: Pif, Caro Marziano (Rai3)

Premio Internazionale Flaiano Speciale: Stefano Vicario, per la regia del Festival di Sanremo 2024

Premio Internazionale Flaiano: Mariska Hargitay, per la serie tv più longeva degli Stati Uniti Law & Order (Top Crime Mediaset)

Premio Internazionale Flaiano Di Giornalismo

Alla Carriera: Domenico Quirico

Leggi le nostre recensioni di: La Storia (qui), Call My Agent – Italia (qui), I Leoni di Sicilia (qui)

I leoni di Sicilia - Miriam Leone (foto di Maria Marin)
I leoni di Sicilia – Miriam Leone (foto di Maria Marin)

Le parole degli sponsor

Toto Holding – ha commentato Alfonso Toto, per Toto Holding, main sponsor dell’evento – è onorata di avviare la collaborazione con i Premi Internazionali Flaiano, una istituzione radicata da decenni, come il nostro Gruppo, in Abruzzo e che contribuisce alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano su scala internazionale. Crediamo con forza nell’importanza di sostenere iniziative di alto valore che rinnovano l’impegno ad investire sul territorio favorendo il dialogo, il desiderio di sperimentare nuovi linguaggi per innovare e crescere ogni giorno, come in altri ambiti continua a fare la nostra Azienda. Con questo sodalizio Toto Holding conferma la volontà di promuovere i valori profondi di una Regione dotata di uno straordinario patrimonio umano e culturale”.

Presenti alla conferenza i delegati degli sponsor che sostengono la manifestazione: Andrea Porchera, Rapporti istituzionali del Gruppo Toto Holding, Giuseppe Marco Litta, Responsabile della Direzione Regionale Centro Est BPER, Giuseppe Colantonio, Resp. Marketing Citra Vini, Pasquale Galante, Direttore Web e Social Media Fratelli De Cecco Spa, Marisa Remigio Responsabile Marketing Autoabruzzo, Fabrizio Mascioli, CEO-Amministratore delegato Toro Liquori, Mauro Menzietti, Presidente Istituto Acustico MAICO.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome