Grease con Guglielmo Scilla, la recensione: un buon musical corale

Grease

Il musical di Grease festeggia i suoi 20 anni con un nuovo protagonista, Guglielmo Scilla, aprendo la stagione 2017/18 del Teatro Sistina, e con un cast talentuoso accompagnato da musica dal vivo.

Guglielmo Scilla per il ventennale di Grease

La Stagione 2017/18 del Teatro Sistina di Roma è stata aperta da uno tra i più iconici musical di sempre, Grease. Per festeggiare i suoi 20 anni di messa in scena, la Compagnia della Rancia ha scelto un nuovo protagonista, la web star Guglielmo Scilla (Willwoosh), reduce dalla partecipazione al reality game di Rai2 Pechino Express. Con lui un cast rivoluzionato (tranne per tre elementi) rispetto alla versione di due stagioni fa, ancora una volta sotto la regia dell’inesauribile Saverio Marconi. La trama ricalca abbastanza fedelmente quella del celebre film che nel 1978 consacrò il suo protagonista John Travolta come star mondiale, bissando e addirittura superando il successo ottenuto l’anno precedente con La febbre del sabato sera.

Danny Zuko, Sandy e i ragazzi degli anni ’50

Negli Stati Uniti alla fine degli anni ’50 sono ambientate le vicende di un gruppo di spavaldi ragazzi in giacche di pelle e dai fluenti ciuffi scolpiti con la brillantina, che canticchiano la mitica La bamba di Ritchie Valens mentre pensano solo a rimorchiare ragazze. Tra loro i più in vista sono il donnaiolo Danny Zuko (Guglielmo Scilla) e il leader del gruppo Kenickie (Riccardo Sinisi). Al comando delle ragazze c’è invece la ex di Danny, Rizzo (Eleonora Lombardo), che accoglie nel gruppo la biondina acqua e sapone Sandy (Lucia Blanco), non sapendo che quest’ultima aveva avuto un flirt proprio con Danny. Inizia così un vorticoso intreccio di amori e passioni giovanili, tra gare di ballo e sfide, litigi e riconciliazioni, equivoci e colpi di scena, il tutto a ritmo di rock’n’roll e scintillanti auto d’epoca, scandito dal famoso speaker radiofonico Vince Fontaine (Nick Casciaro).

[metaslider id=433]

(foto di scena: Francesco Prandoni)

Musica dal vivo per gli immortali brani di Grease

La scenografia, volutamente minimal, è composta da un muro luminoso che ingloba e fa risaltare gli 8 elementi della band (ottma) che accompagna dal vivo tutto lo spettacolo. Per il resto, scene mobili nella classica tradizione del musical, luci e colori brillanti e costumi cool. Buona l’atmosfera che riporta agli anni ’50, con interessanti coreografie e i celebri brani che hanno reso immortale il musical e il film: Summer nights, You’re the one that I want, We go together e le altre, tutte tradotte e cantate in italiano per permettere una migliore fruibilità anche ai giovanissimi e a chi mastica poco l’inglese.

Maschi vs Femmine, poi Guglielmo Scilla

Cast assolutamente di alto livello, in particolare quello maschile composto da Riccardo Sinisi, già Ren McCormack di FootloseGioacchino Inzirillo, già Lucignolo nel Pinocchio dei Pooh, Luca De Gregorio, ex di The Voice, Giorgio Camandona, già Peter Pan, Nick Casciaro, ex di Amici, che regala performance canore davvero notevoli. Un discorso a parte per il simpatico “protagonista” Guglielmo Scilla che se la cava discretamente, ma resta una spanna al di sotto dei suoi più navigati compagni di musical. Ottime anche le ragazze, da Lucia Blanco ad Eleonora Lombardo, da Giulia Fabbri a Roberta Miolla (altra ex di Amici) da Giulia Maffei alla simpatica Federica Vitiello.

Un musical corale e un arrivo in pompa magna

In realtà questo Grease è un musical corale in cui non ci sono veri e propri protagonisti, ma un ensemble di ragazzi talentuosi che non deluderanno gli amanti del genere e i fan del film. Proprio a bordo di una Cadillac rosa anni’50 i protagonisti hanno raggiunto il Sistina, (accolti da un folto pubblico di spettatori, vip e curiosi) e insieme al resto del cast hanno dato il via alle danze tra le acrobazie delle Cheerleaders della Federazione Italiana e le coreografie dei ragazzi dell’Accademia del Sistina. Questo il sito ufficiale con tutte le date del tour 2017/18 di Grease.

VOTO:

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome