Kristin Scott Thomas e Sharon Horgan sono insieme in Military Wives, una commedia frizzante che esalta il dramma attraverso la musica senza perdere la comicità.
Cantando insieme passa la paura
Sinossi: ispirato ad una storia vera, mostra le vicissitudini di un gruppo di donne, mogli di militari al fronte, che passano le loro giornate tra la noia e l’ansia per il marito in guerra ma non per Kate (Kristin Scott Thomas) infatti per rompere la monotonia e la paura trova la sua libertà espressiva nel canto, al punto da riuscire a convincere un gruppo di mogli nella sua stessa condizione a formare un coro: il “Military Wives Choir”. Peter Cattaneo, dopo Full Monty , torna a dirigere una commedia intelligente e interpretata da splendide attrici.
Chi resta a casa ?
La guerra è una realtà che incombe ancora oggi sul mondo, migliaia di uomini partono per la propria nazione, lasciando a casa mogli e figli senza sapere se torneranno… come sopravvive chi resta a casa ? Il film vuole riflettere su questo interrogativo, mostrando come un gruppo di donne, unite da una condizione comune possano trovare nella condivisione la forza per resistere e continuare ad affrontare la sfida ogni giorno.
Nemiche e amiche
Le due protagoniste del film che guidano il coro verso il “successo” sono due donne molto diverse, entrambe mogli di generali cercano di essere un punto di riferimento per le altre: Kate (Kristin Scott Thomas) è una donna precisa, sicura di se e sempre pronta a mettersi in moto con dedizione e sforzo, considerando troppe volte se stessa invece che gli altri. Lisa (Sharon Horgan) al contrario è una donna molto più creativa e scapestrata, in perenne conflitto con la figlia adolescente. Il coro diventerà per entrambe, un modo per lavorare sulle proprie identità e coinvolgere anche tutte le altre donne, il canto sarà l’occasione perfetta per mettersi in gioco con le loro fragilità.
Dramedy a tinte rosa
Military Wives sfrutta il contesto narrativo per mettere in gioco una complicità di relazioni e sentimenti legati da un flusso comune che attraverso la passione condivisa viene espresso anche musicalmente. Una dramedy a tinte rosa, semplice ma efficace che non abbandona i momenti drammatici ma anzi li frammenta abilmente, intensificando le emozioni e accrescendole in un finale stratificato e variegato che riprende i tratti del musical senza mai far risultare l’elemento sonoro come ingombrante, rendendolo efficace e in perfetta armonia con la vicenda raccontata e quella reale.
Military Wives, presentato in anteprima ufficiale alla 14° edizione della Festa del Cinema di Roma, uscirà nelle sale il 12 marzo 2020, distribuito da Eagle Pictures. Diretto da Peter Cattaneo con Kristin Scott Thomas, Sharon Horgan e Jason Flemyng.