Sanremo 2024, i Negramaro per la prima volta in gara tra i big

Negramaro - foto lancio Sanremo 2024
Negramaro - foto lancio Sanremo 2024

I Negramaro sono per la prima volta tra i big in gara al Festival di Sanremo, per loro un 2024 di traguardi e di nuovi concerti

I Negramaro sono per la prima volta tra i big in gara al Festival di Sanremo 2024. Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo tornano sul palco dell’Ariston, dopo aver partecipato nella categoria “nuove proposte” nel 2005 ed essere stati super ospiti nel 2018 e nel 2021.

Dopo il festival tre concerti negli stadi

E dopo quello di Sanremo, un altro importante ritorno li attende: i palchi degli stadi. La band, la prossima estate, sarà protagonista di un tour evento, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Friends & Partners, che li vedrà esibirsi il 15 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano e il 3 luglio allo Stadio Franco Scoglio (San Filippo) di Messina.

Vent’anni di carriera e di grandi traguardi

Protagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i negramaro incarnano non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia ventennale che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar fin dagli esordi, come una grande famiglia allargata.

Sei artisti che hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult. Dall’omonimo album uscito nel 2003 fino all’ultimo disco di studio Contatto, il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome