Ecco il racconto in diretta minuto per minuto della conferenza stampa della quarta serata del Festival di Sanremo 2024 con Amadeus e Lorella Cuccarini
Ore 12.48, Lorella Cuccarini spiega come vivrà la conduzione di stasera e anticipa: «L’emozione è sempre moltissima. Per fortuna gli anni aiutano e rispetto alla prima volta quando sono salito sul palco, era il 1993 accanto a Pippo Baudo, spero di avere un po’ di esperienza in più. Con la Rai ho un ottimo rapporto, mi trovo però bene dove sto, ho scoperto che posso ancora fare varietà divertendomi. Non mi sento ospite qui ma a casa. Romperò il ghiaccio con un momento di spettacolo per cui sarà più facile. Canterò anche La notte vola, lo ha voluto Ama, altrimenti non mi avrebbe fatta salire sul palco».

Ore 12.40, Amadeus annuncia l’ordine di esibizione dei duetti e delle cover e afferma: «Sono lieto di avere stasera con me Lorella. Fu la prima a chiamarmi quando lasciai la radio, mi chiese se volevo fare con lei Buona domenica, il debutto nella TV generalista lo devo a lei. Ci lega un profondo affetto. Volevo gli amici in questo mio ultimo Festival. La serata del venerdì è diventata iconica, gli artisti oltre a farci ascoltare le canzoni da loro scelte, con il solo paletto che siano state pubblicate entro il 31 dicembre 2023. Sarà una bellissima festa».

Ore 12.31, Federica Lentini svela gli ospiti di questa sera: «La playlist di Sanremo, lanciata il 7 febbraio, è stata la più ascoltata a livello globale, questo spinge l’Italia verso un panorama mondiale. Stasera ascolteranno stasera le cover con tutti gli artisti sul palco, a votarli saranno la sala stampa, le radio e il televoto, sarà comunicata la top 5 e si esibiranno di nuovo i vincitori. Lorella Cuccarini condurrà e canterà. Sarà presente il campione di moto GP Francesco Bagnaia, i protagonisti del film “Volare” Margherita Buy ed Elena Sofia Ricci, sul palco Suzuki si esibirà Arisa, sulla nave Gigi D’Agostino, la chiusura è prevista intorno alle ore 02.00».
Ore 12:21: Marcello Ciannamea e Roberta Lucca forniscono alcuni dati da sottolineare: «Dal 1995 le prime tre puntate non si mantenevano sopra il 60% di share, la ritengo la conferma della bellezza di questo Festival che ha momenti meravigliosi. Il pubblico 25-34enne ha superato il 70% di share con una crescita importante, mentre il pubblico femminile ha superato il 74% di share. Non dimentichiamo l’ottimo e bellissimo risultato di “Viva Rai2 – Viva Sanremo” di Fiorello che ha raggiunto il 58% di share superando i 2 milioni e mezzo di ascoltatori».
Ore 12:20 – Giovanni Toti entusiasta per l’entusiasmo sempre crescente della città: «Un Festival straordinario sul palco e nella città di Sanremo, ho trovato una città come non l’avevo mai trovata. Quest’anno come non mai ho visto gente da tutte le parti, ho visto persone entusiaste, alle 2 di notte aspettare le star per un autografo. Conferisco ad Amadeus una pergamena con la cittadinanza onoraria della Liguria dato che è il suo quinto anno da protagonista nella nostra regione».