SEEYOUSOUND: i film vincitori

SEEYOUSOUND - COPERTINA

La quarta edizione del SEEYOUSOUND International Music Film Festival si è conclusa con la premiazione dei vincitori.

Sono stati assegnati i premi della quarta edizione del SEEYOUSOUND International Music Film Festival. La giuria del concorso Long play feature ha decretato vincitore Song of Granite di Pat Collins con la seguente motivazione: “Un film forte dal punto di vista visivo, con una straordinaria fotografia che ricorda quella neorealista di Aldò ne La terra trema di Visconti. Il bianco e nero è simbolo di un messaggio politico tuttora attuale, che testimonia il senso di spaesamento di Joe Heaney, raccontato attraverso la sua poesia trasformata in canzoni”. Nella categoria Long play doc, a vincere è stato Silvana di Mika GustafsonOlivia Kastebring e Christina Tsiobanelis.

SEEYOUSOUND
Song of Granite di Pat Collins

Nella categoria 7INCH, a vincere è stato Mixteip di Teemu Åke, con la seguente motivazione: “Tutti abbiamo avuto una o più compilation che hanno segnato dei momenti importanti della nostra vita. Mixteip parte da questa idea per svilupparla con folgorante ironia e con virtuosismo di linguaggio”; mentre Rushing Guy di Lim, per la regia di Giorgio Calace e Karol Sudolski, è stato decretato vincitore del premio Best music video, nella categoria Soundies. I premi Lab80 e TORINOSETTE sono andati rispettivamente a When God Sleeps di Till Schauder Band Aid di Zoe Lister-Jones. A chiudere l’evento, il premio DAMS, assegnato a Haze – Body di Marco Morelli. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome