Successo per l’evento cinematografico Zerovskij di Renato Zero: in tre giorni raccoglie quasi mezzo milione di euro e quasi cinquanta mila spettatori. Vista l’altra richiesta, Zerovskij tornerà in sala anche il 3 e 4 aprile.
Si è conclusa la tre giorni di proiezioni di Zerovskij – Solo per amore, evento speciale che ha (ri)portato Renato Zero sul grande schermo con il suo spettacolo scritto assieme a Vincenzo Incenzo, andato in scena la scorsa estate. Molte le sale sold out in questi giorni, molte le persone che hanno chiesto il prolungamento della programmazione. A grande richiesta, Zerovskij tornerà quindi nuovamente al cinema per altri due giorni, il 3 e 4 aprile. Per le sale sarà possibile consultare l’apposita pagina sul Sito Ufficiale, ma anche noi ve ne daremo conto. Diffuso anche il poster ufficiale con le nuove date, che trovate in fondo all’articolo, e il messaggio inviato dallo stesso Renato:
…Allora? Non siete ancora sazi, davvero? Ma non ci credo! Avete ancora voglia di Zerovskij, ma è bellissimo! Davvero bellissimo! E allora tornate, Zerovskij ed io vi aspettiamo. Stesso schermo, stessa magia.
Parola di Renato Zero!
Sono complessivamente 344 gli schermi che nell’arco di questi tre giorni hanno proiettato Zerovskij, distribuito dalla Lucky Red di Andrea Occhipinti, che già da tempo tentava di portare Renato Zero al cinema, come dichiarato in conferenza stampa. L’incasso definitivo (fonte dati: Cinetel) è stato di 443.668 euro, mentre gli spettatori che lo hanno visto in sala sono stati complessivamente 44.886.
Nello specifico, questi sono i dati giornalieri di Zerovskij:
Lunedì 19 marzo, incasso 125.985 euro, spettatori 12.968, sale 271, media-copia 465 €
Martedì 20 marzo, incasso 158.882 euro, spettatori 16.336, sale 316, media 503 €
Mercoledì 21 marzo, incasso 148.756 euro, spettatori 15.582, sale 298, media 499 €
In tutte e tre le giornate di programmazione, Zerovskij ha sempre riportato l’incasso più alto della Top Ten (grazie anche alle tariffe maggiorate “da evento” praticate in alcuni circuiti), superando la concorrenza di Tomb Raider (106 mila euro, 107 mila, 123 mila) e Metti la nonna in freezer (68 mila, 87 mila, 112 mila). Diverso il discorso relativo al numero degli spettatori, che ha visto invece sempre prevalere Tomb Raider (18 mila, 18,9 mila, 22,8 mila) e, tranne lunedì 19, anche Metti la nonna in freezer (12,2 mila, 16,9 mila, 22,3 mila). Netta vittoria di Zerovskij, invece, riguardo alle medie-copia, sempre di molto superiori alla concorrenza, il cui massimo risultato è stato di 275 euro lunedì (Tomb Raider), 274 euro martedì (Tomb Raider) e 321 euro mercoledì (Metti la nonna in freezer).
Per restare sempre aggiornati su tutte le news riguardanti Renato Zero (qui trovate tutti gli articoli a lui dedicati), non dimenticate di mettere il vostro like/mi piace sulla pagina Facebook di Spettacolo! E se vi fa piacere potete iscrivervi al gruppo Facebook RenatoZero – Zerovskij… Solo per amore.